Concetti Chiave
- Dante Alighieri inizia il suo viaggio nell'oltretomba trovandosi in una selva oscura simbolo del peccato.
- La selva rappresenta una condizione di smarrimento e paura, ma anche un'opportunità di riflessione interiore.
- La vista di un colle illuminato dal sole simboleggia la speranza e la guida divina verso la salvezza.
- Il percorso di Dante è una metafora universale della lotta umana per ritrovare il bene dopo essersi smarriti nel peccato.
- La poesia evoca un senso di angoscia e redenzione, riflettendo la difficoltà e la speranza del cammino spirituale.
Inizio del Viaggio
Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.
La Selva Oscura
Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!
Tant'è amara che poco è più morte;
ma per trattar del ben ch'i' vi trovai,
dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.
Io non so ben ridir com'i' v'intrai,
tant'era pien di sonno a quel punto
che la verace via abbandonai.
Il Colle e la Luce
Ma poi ch'i' fui al piè d'un colle giunto,
là dove terminava quella valle
che m'avea di paura il cor compunto,
guardai in alto, e vidi le sue spalle
vestite già de' raggi del pianeta
che mena dritto altrui per ogne calle.
Riflessioni sulla Paura
Allor fu la paura un poco queta
che nel lago del cor m'era durata
la notte ch'i' passai con tanta pieta.
Nel mezzo del cammino della nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
poiché la via del bene era smarrita.
Ahi, è un'impresa difficile da descrivere quando fosse selvaggia,
intricata e impenetrabile questa selva,
tanto che a ripensarci mi ritorna la paura.
E' così angosciante che la morte è poco di più,
ma per descrivere il beneche vi ho trovato,
parlerò delle altre cose che ho visto.
Non so riferire bene il modo in cui vi entrai,
tanto ero pieno di sonno nel momento in cui
abbandonai la vita della verità.
Ma quando giunsi ai piedi di un colle,
la dove finiva quella valle che mi aveva trafitto il cuore di paura.
guardai in alto e vidi le sue pendici già
illuminate dai raggi del solo che conduce tutti per ogni strada.
Allora si calmò un poco la paura
che mi avevo preso nel profondo del cuore
la notte che passai con tanta angoscia.
Domande da interrogazione
- Qual è il significato della "selva oscura" nel testo?
- Come viene descritta la paura nel testo?
- Cosa simboleggia il "colle" e la "luce" nel testo?
La "selva oscura" rappresenta un momento di smarrimento e confusione nella vita, dove la "diritta via" è perduta, evocando paura e incertezza.
La paura è descritta come un sentimento intenso e angosciante, paragonabile alla morte, che persiste nel cuore durante la notte di angoscia.
Il "colle" e la "luce" simboleggiano la speranza e la guida verso la retta via, rappresentata dai raggi del sole che illuminano il cammino.