Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
In allegato una guida completa redatta dal Ministero dell’Istruzione su tutti i corsi di laurea dell’area scientifica. La guida contiene obiettivi formativi di ogni corso, sbocchi professionali, le disciplini studiate e l’elenco di tutte le università nelle quali viene impartito ogni specifico corso di laurea. Per ciascuna facoltà universitaria, inoltre, si trovano le figure professionali a cui si può avere accesso al termine del percorso formativo. Da Scienze e tecnologie agrarie e forestali a Scienze dell’architettura, da Scienze biologiche a Scienze e tecnologie chimiche, da Ingegneria dell’informazione a Scienze matematiche, tutti i corsi scientifici in una guida completa.
Per approfondimenti sui corsi dell'area scientifica, scarica la Guida del MIUR
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%% %%%%
[ ] FIGURE PROFESSIONALI
%%%%%% %%%%
%%%%%% %%%%
%%%%%% %%%%
I laureati della classe potranno svolgere la loro attività professionale:
%%%%%% %%%%
nel settore della gestione, tutela e manutenzione del territorio
•
%%%%%% %%%%
rurale e dell’ambiente forestale mediante la redazione di piani e
%%%%%% %%%%
progetti attinenti la gestione sostenibile, il monitoraggio ambien-
%%%%% %%%%
tale e di valutazione degli impatti, l’applicazione degli strumenti
%%%%%% %%%%
di gestione informatica delle informazioni territoriali, il riassetto
%%%%%% %%%%
idraulico e idrogeologico del territorio con tecniche di sistema-
%%%%%% %%%%
zione idraulico-forestale e di tutela ambientale, l’applicazione di
%%%%%% %%%%
strumenti biotecnologici per il monitoraggio e il controllo della
%%%%%% %%%%
qualità ambientale, con riguardo ai fattori di fertilità biologica del
%%%%%% %%%%
suolo e alla qualità delle acque, la valutazione dell’inquinamento
%%%%%% %%%%
dei prodotti alimentari e derrate agricole da tossine, fitofarmaci,
%%%%%% %%%%
microrganismi, artropodi e materiali estranei;
%%%%%% %%%%
nel settore dell’attività di consulenza nella stima e cura tela
• delle imprese agrarie, dei beni fondiari, impianti, mezzi tecnici,
%%%%%% %%%%
prodotti e dei danni nel settore agrario, agro-alimentare ed agro-
%%%%%% %%%%
industriale, utilizzabili per esigenze di privati, enti pubblici, società
%%%%%% %%%%
di assicurazione e finanziarie
%%%%%% %%%%
%%%%%% %%%%
%%%%%% %%%%
Agronomo e forestale IUNIOR
%%%%%% %%%%
Formano oggetto dell’attività professionale dell’agronomo e forestale
%%%%%% %%%%
iunior:
%%%%%% %%%%
la progettazione di elementi dei sistemi agricoli, agroalimentari,
•
%%%%%% %%%%
zootecnici, forestali ed ambientali;
%%%%%% %%%%
la consulenza nei settori delle produzioni vegetali, animali e
•
%%%%%% %%%%
silvicolturali, delle trasformazioni alimentari, della commer-
%%%%%% %%%%
cializzazione dei relativi prodotti, della ristorazione collettiva,
%%%%%% %%%%
dell’agriturismo e del turismo rurale, della difesa dell’ambiente
%%%%%% %%%%
rurale e naturale, della pianificazione del territorio rurale, del
%%%%%% %%%%
verde pubblico e privato, del paesaggio;
%%%%%% %%%%
la collaborazione alla progettazione dei sistemi complessi, agrico-
•
%%%%%% %%%%
li, agro-alimentari, zootecnici, forestali ed ambientali;
%%%%%% %%%%
le attività estimative relative alle materie di competenza;
•
%%%%%% %%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
142 %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%% %%%%%%
le attività catastali, topografiche e cartografiche;
•
%%%% %%%%%%
le attività di assistenza tecnica, contabile e fiscale alla produzione
•
%%%% %%%%%%
di beni e mezzi tecnici agricoli, agro-alimentari, forestali e della
%%%% %%%%%%
difesa ambientale;
%%%% %%%%%%
il patrocinio nelle commissioni tributarie per le materie di
• competenza;
%%%% %%%%%%
la certificazione di qualità e le analisi delle produzioni vegetali,
%%%% %%%%%%
• animali e forestali sia primarie che trasformate, nonché quella
%%%% %%%%%%%
ambientale;
%%%% %%%%%%
le attività di difesa e di recupero dell’ambiente, degli ecosistemi
•
%%%% %%%%%%
agrari e forestali, la lotta alla desertificazione e la conservazio-
%%%% %%%%%%
ne e valorizzazione della biodiversità vegetale, animale e dei
%%%% %%%%%%
microrganismi.
%%%% %%%%%%
%%%% %%%%%%
Per ottenere il titolo professionale di agronomo e forestale iunior occor-
%%%% %%%%%%
re essere in possesso di una laurea triennale di una delle seguenti classi:
%%%% %%%%%%
classe L/21 – Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica,
•
%%%% %%%%%%
paesaggistica e ambientale;
%%%% %%%%%%
classe L/25 – Scienze e tecnologie agrarie e forestali;
•
%%%% %%%%%%
un diploma universitario affine.
•
%%%% %%%%%%
L’esame di stato è articolato in due prove scritte, una prova pratica e una
%%%% %%%%%%
orale.
%%%% %%%%%%
Per esercitare la professione è necessario iscriversi all’Ordine dei dottori
%%%% %%%%%%
agronomi e dottori forestali, nella sezione B dell’albo professionale, set-
%%%% %%%%%%
tore agronomo e forestale.
%%%% %%%%%%
In applicazione del D.P.R. 5/6/2001 n. 328 con la laurea della classe L/25
%%%% %%%%%%
– Scienze e tecnologie agrarie e forestali è anche possibile conseguire
%%%% %%%%%%
l’abilitazione all’esercizio delle professioni di agrotecnico, perito agrario
%%%% %%%%%%
e perito industriale.
%%%% %%%%%%
%%%% %%%%%%
I laureati dei percorsi triennali che intendono proseguire gli studi potran-
%%%% %%%%%%
no iscriversi ai corsi di laurea magistrale (biennali). La laurea magistrale
%%%% %%%%%%
è requisito per conseguire l’abilitazione all’esercizio della professione di
%%%% %%%%%%
dottore agronomo e dottore forestale, sezione A dell’albo professionale.
%%%% %%%%%%
%%%% %%%%%%
%%%% %%%%%%
%%%% %%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
2.1 Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
143
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
2.2
%%%%%% %%%%%
%%%%%% %%%%%
Scienze e Tecnologie
%%%%%% %%%%%
%%%%%% %%%%%
Agro-Alimentari
%%%%%% %%%%%
%%%%%% %%%%%
%%%%%% %%%%%
%%%%%% %%%%%
2. Area Scientifica
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%% %%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
144 %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%% %%%%%%
3 anni
Durata del corso:
%%%% %%%%%%
180
Crediti formativi: L-26
Classe di appartenenza:
%%%% %%%%%%
Lauree in Scienze e Tecnologie Alimentari
Classe:
%%%% %%%%%%
%%%% %%%%%%
%%%% %%%%%%
%%%% %%%%%%
%%%% %%%%%%%
[ ]
%%%% %%%%%%
OBIETTIVI FORMATIVI
%%%% %%%%%%
I laureati nei corsi di laurea della classe devono:
%%%% %%%%%%
possedere adeguate conoscenze di base della matematica, della
•
%%%% %%%%%%
fisica, della chimica, della biologia e dell’informatica, specificata-
%%%% %%%%%%
mente orientate ai loro aspetti applicativi nelle scienze e tecno-
%%%% %%%%%%
logie lungo l’intera filiera produttiva degli alimenti;
%%%% %%%%%%
conoscere i metodi disciplinari di indagine ed essere in grado
•
%%%% %%%%%%
di utilizzare ai fini professionali i risultati della ricerca e della
%%%% %%%%%%
sperimentazione, nonché finalizzare le conoscenze alla soluzione
%%%% %%%%%%
dei molteplici problemi applicativi lungo l’intera filiera produttiva
%%%% %%%%%%
degli alimenti.
%%%% %%%%%%
%%%% %%%%%%
[ ] COSA SI STUDIA
%%%% %%%%%%
Attività formative di base:
%%%% %%%%%%
Discipline matematiche, fisiche, informatiche e statistiche
•
%%%% %%%%%%
Discipline chimiche
•
%%%% %%%%%%
Discipline biologiche
•
%%%% %%%%%%
%%%% %%%%%%
Attività formative caratterizzanti:
%%%% %%%%%%
Discipline della tecnologia alimentare
•
%%%% %%%%%%
Discipline della sicurezza e della valutazione degli alimenti
•
%%%% %%%%%%
Discipline economiche e giuridiche
•
%%%% %%%%%%
%%%% %%%%%%
I curricula dei corsi di laurea della classe:
%%%% %%%%%%
comprendono in ogni caso attività finalizzate a fornire le cono-
•
%%%% %%%%%%
scenze di base nei settori della matematica, fisica, chimica e bio-
%%%% %%%%%%
logia, nonché un’adeguata preparazione in merito ai temi generali
%%%% %%%%%%
della produzione primaria e del sistema agro-alimentare;
%%%% %%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
2.2 Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
145
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%% %%%%
comprendono in ogni caso attività di laboratorio relative ad atti-
•
%%%%%% %%%%
vità formative caratterizzanti per un congruo numero di crediti;
%%%%%% %%%%
prevedono, in relazione a obiettivi specifici ed in riferimento alla
•
%%%%%% %%%%
preparazione della prova finale, un congruo numero di crediti
%%%%%% %%%%
per attività di laboratorio o di stages professionalizzanti svolti in
aziende, enti esterni o strutture di ricerca;
%%%%%% %%%%
devono prevedere la conoscenza di almeno una lingua dell’Unio-
%%%%%% %%%%
• ne Europea;
%%%%% %%%%
%%%%%% %%%%
%%%%%% %%%%
%%%%%% %%%%
%%%%%% %%%%
[ ] SBOCCHI PROFESSIONALI
%%%%%% %%%%
I laureati della classe potranno svolgere autonomamente attività profes-
%%%%%% %%%%
sionali in numerosi ambiti diversi, tra i quali:
%%%%%% %%%%
il controllo dei processi di produzione, conservazione e trasfor-
•
%%%%%% %%%%
mazione delle derrate e dei prodotti alimentari;
%%%%%% %%%%
la valutazione della qualità e delle caratteristiche chimiche, fisi-
•
%%%%%% %%%%
che, sensoriali, microbiologiche e nutrizionali dei prodotti finiti,
%%%%%% %%%%
semilavorati e delle materie prime;
%%%%%% %%%%
la programmazione ed il controllo degli aspetti igienico-sanitari
•
%%%%%% %%%%
e di sicurezza dei prodotti alimentari dal campo alla tavola sia in
%%%%%% %%%%
strutture private che pubbliche;
%%%%%% %%%%
la preparazione e la somministrazione dei pasti in strutture di
•
%%%%%% %%%%
ristorazione collettiva, istituzionale e commerciale, ivi comprese
%%%%%% %%%%
quelle eno-gastronomiche;
%%%%%% %%%%
la gestione della qualità globale di filiera, anche in riferimento alle
•
%%%%%% %%%%
problematiche di tracciabilità dei prodotti;
%%%%%% %%%%
la didattica, la formazione professionale, il e l’editoria
marketing
• pertinenti alle scienze e tecnologie alimentari;
%%%%%% %%%%
la gestione d’imprese di produzione degli alimenti e dei prodotti
%%%%%% %%%%
• biologici correlati, compresi i processi di depurazione degli ef-
%%%%%% %%%%
fluenti e di recupero dei sottoprodotti;
%%%%%% %%%%
il confezionamento e la logistica distributiva.
•
%%%%%% %%%%
%%%%%% %%%%
%%%%%% %%%%
%%%%%% %%%%
%%%%%% %%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
146 %%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%
%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%%