Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Progetto di un campeggio a Settimo Torinese Pag. 1 Progetto di un campeggio a Settimo Torinese Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto di un campeggio a Settimo Torinese Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progetto di un campeggio a Settimo Torinese Pag. 11
1 su 11
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

L’area di progetto è destinata alla creazione del campeggio ed è situata nel

comune di Settimo Torinese, confinando verso Sud con il fiume Po.

Il campeggio sarà accessibile dalla S.S. 11 Padana Superiore: saranno presenti

n° 6 fabbricati, corrispondenti a reception, alloggio, ristorante, bar e blocco

servizi, più altri n° 8 bungalow.

Prima dell’inizio dei lavori, il terreno consiste in un’area verde con una discreta

popolazione di alberi, mantenuti nella quasi totalità per poter integrare il

campeggio con la natura ed avere un impatto ambientale il minore possibile.

Il campeggio verrà frequentato presumibilmente da famiglie, quindi prevalenza

di adulti con presenza di bambini: per questi ultimi è stato appositamente

creato uno spazio di divertimento nel campeggio, con presenza di panchine e

servizio bar per i genitori, ed un campo di calcio a 5. Le piazzole per camper e

tende sono state progettate per assicurare a chi ne fa uso i massimi comfort e

riservatezza, grazie alla presenza di alberi e piante che li dividono da tutto ciò

che gli sta intorno. Vicino al punto di ristoro, sempre in un’area “verde”, sono

anche stati previsti dei bungalow, predisposti a ospitare o 2 o 4 persone,

prevedendone dunque l’utilizzo sia da parte di singoli che da parte di nuclei

familiari.

I lavori e la scelta dei materiali sono stati effettuati cercando di integrare il più

possibile le costruzioni nell’ambiente, proprio per cercare di creare un

ambiente più piacevole sia dal punto di vista estetico che ambientale.

PARCHEGGI E AREE DI SOSTA

Il campeggio ha la disponibilità di 40 posti auto, di cui 2 riservati a portatori di

handicap, disposti nella parte più alta del campeggio, 54 posti camper disposti

nella parte inferiore ai parcheggi auto, per evitare il disturbo dovuto al traffico

derivante dalla principale arteria (S.S. 11) e 12 posti tende disposti lungo

l'area verde presente a ovest, vicino al campo di calcio ed al blocco di ristoro.

BLOCCO RISTORO

Situato nella zona del campeggio con il passaggio presumibile della maggior

parte della clientela, si trova il blocco comprendente bar, ristorante e mini-

market.

Entrando nell'edificio si trova la zona bar, con bancone e posti a sedere: da qui

è possibile passare al ristorante, avente 78 posti divisi in 15 tavoli. Per l'uscita

è obbligatorio passare attraverso il mini-market, con percorso studiato per

mostrare la merce in vendita. 2

BUNGALOW OSPITANTE 2 PERSONE

I bungalow sono stati progettati utilizzando un'architettura minimalista, avendo

come caratteristiche l'utilizzo di un lessico formale essenziale, forme

rettangolari, semplici, ed effetti cromatici molto limitati, visto che tutte le

cromature tendono al bianco – rivestimento esterno, arredamenti e pavimenti

– e l'unico distaccamento viene dato dalla presenza di rifiniture e travi a vista

in legno. CAMPO DA CALCIO A 5

Situato nella zona sud-orientale del campeggio, è presente un campo da calcio

a 5, disponibile per lo svago sia degli adulti che dei più giovani. Il campo ha

dimensioni regolamentari previste dal regolamento del giuoco del calcio a 5,

consistenti in 40 m di lunghezza per 20 m di larghezza, entrambe segnate con

linee aventi larghezza di 8 cm. Il terreno di gioco è diviso in due parti dalla

“linea mediana”, al cui centro è segnato un punto del diametro di 22 cm ed

intorno viene tracciata una circonferenza con raggio di 3 m.

Nella parte affiancata a zona tenda e zone bungalow, il campo di calcio a 5 è

circondato da siepi che permettono il mantenimento di un certo distacco per i

villeggianti. BLOCCO SERVIZI

Posto a fianco dell'area di carico-scarico dei camper per una maggiore

comodità sia nell'utilizzo che nell'impiantistica.

Presenta un corridoio interno di larghezza 2,5 metri, che dà accesso alla zona

maschile, femminile e portatori di handicap: le prime due presentano oltre ai

servizi igienici anche spogliatoi con annesse docce.

Sono inoltre presenti una stanza con lavatoi disponibili al pubblico ed un

ripostiglio risevato allo staff. 3

COMUNE DI SETTIMO TORINESE

Provincia di Torino

RELAZIONE DI CALCOLO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

GRUPPO DI LAVORO: DOCENTI:

MENIETTI Alex DE JACOVO Italo Anno scolastico

5

SEZIONE GEOMETRI – CLASSE 5 B 2006-2007

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO – Menietti Alex

OPERA COSTO QUANTI COSTO

UNITARIO TA’ TOTALE

Lavori di scavo, sbancamento ed edili

Scavi nel terreno con profondità 4 m 2,31 €/m 25,08 m 57,93 €

Scavo generale in terreno sciolto o compatto, fino ad una profondità massima di 4 metri, eseguito con mezzi

meccanici. Costo comprensivo del carico sugli automezzi, del trasporto e della sistemazione entro l’area del cantiere.

Cls a uso strutturale con Rck 30 78,60 €/m 4,90 m 385,14 €

Calcestruzzo per uso strutturale preconfezionato con cemento tipo 42,5 R in centrale di betonaggio a resistenza

caratteristica 30.

Formazione di casseforme in metallo 14,10 €/m 4,90 m 69,09 €

Formazione di casseforme per getti in calcestruzzo semplice od armato per un'altezza fino a 4.00 m dal piano di

appoggio delle armature di sostegno.

Formazione di drenaggio con ciottoli 27,10 €/m 12,54 m 339,83 €

Formazione di drenaggi o vespai a ridosso di murature con l'utilizzo di ciottoli.

Muro a cassa vuota RE 180 65,70 €/m 19,54 m 1283,78 €

Spessore di almeno cm 30, tramezze dello spessore di cm 10.

Rinfazzo: malta di calce idraulica spenta 17,60 €/m 55,73 m 980,85 €

Rinzaffo eseguito con malta di calce idraulica spenta o di calce idraulica macinata, su pareti, solai, soffitti, travi, ecc

Lisciatura dei piani di posa con betonite 9,53 €/m 17,75 m 169,16 €

Fornitura e posa pietra per davanzale 97,94 €/m 1,27 m 124,38 €

Posa in opera di pavimento gres porcell. 25,50 €/m 21,30 m 543,15 €

Posa in opera di pavimento eseguito in piastrelle di gres ceramico fine porcellanato, disposto a disegni.

Impianto Idraulico

Tubazione multistrato (imp. idraulico) 6,69 €/m 7,00 m 46,83 €

Posa in opera di tubazione in metal-plastico multistrato, condotte con diametri 16-26 mm.

Impianto Gas

Bombole Gas 80,00 €/cad 2 pz 160,00 €

Impianto Elettrico

Linea elettrica luce 90,00 €/m 10,00 m 900,00 €

Quadro elettrico 200,00 €/cad 1 pz 200,00 €

Impianti sotto traccia per punti luce 50,00 €/cad 5 pz 250,00 €

Impianti sotto traccia: presa a spina 35,00 €/cad 6 pz 210,00 €

Impianto per pulsante campanello 50,00 €/cad 1 pz 50,00 €

Fognatura

Fognoli in tubi di cemento 12,18 €/m 3,00 m 36,54 €

Fognoli in tubi di cemento pressato con diametro interno 15 cm.

Serramenti ed arredi

Porta esterna in legno 178,08 €/m 1,68 m 299,17 €

Porta a soffietto 170,00 €/cad 2 pz 340,00 €

Finestre 169,00 €/m 2,93 m 495,17 €

Lavello per cucina con scolapiatti 94,80 €/cad 1 pz 94,80 €

Frigorifero 10 litri, classe C 89,90 €/cad 1 pz 89,90 €

Piano cottura a gas, 1 fuoco 25,00 €/cad 1 pz 25,00 €

2

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO – Menietti Alex

Tavolo 129,00 €/cad 1 pz 129,00 €

Sedia 25,00 €/cad 2 pz 50,00 €

Mobile vestiti 70,00 €/cad 1 pz 70,00 €

Ombrellone esterno 25,00 €/cad 1 pz 25,00 €

Lettino esterno 99,00 €/cad 2 pz 198,00 €

Letto singolo 214,00 €/cad 2 pz 428,00 €

Appendi-asciugamani bagno 5,00 €/cad 1 pz 5,00 €

Televisore 14’’ televideo 90,00 €/cad 1 pz 90,00 €

Piatto doccia 94,70 €/cad 1 pz 94,70 €

Lavandino 75,00 €/cad 1 pz 75,00 €

Wc 187,00 €/cad 1 pz 187,00 €

Copertura

Manto di copertura con tegole 65,10 €/m 16,32 m 1062,43 €

Realizzazione di tetto a tegole curve.

Totale Computo Metrico 11130,41 €

Iva 20% 2226,08 €

TOTALE 13913,01 €

Da computo metrico estimativo risulta che il bungalow ospitante due persone

avrà un costo totale di 13920,00 €.

Fonti utilizzate:

Materiali ed opere sono stati scelti in base al miglior rapporto qualità-prezzo disponibile sul

mercato, facendo riferimento ai prezzi del Gruppo Unieuro in quanto a elettrodomestici, alla

catena Ikea per gli arredi ed al prezziario della Regione Piemonte per tutte le altre opere, 3

COMUNE DI SETTIMO TORINESE

Provincia di Torino

RELAZIONE DESCRITTIVA

CALCOLO DEL CARICO TERMICO

PER CLIMATIZZAZIONE

GRUPPO DI LAVORO: DOCENTI:

MENIETTI Alex DIENA Renzo Anno scolastico

5

SEZIONE GEOMETRI – CLASSE 5 B 2006-2007

1. PARAMETRI CLIMATICI DI SETTIMO TORINESE

Altitudine: 208,50 m slm

Latitudine: 45° 8' 28'' 32 N

Longitudine: 7° 46' 8'' 76 E

Temperatura Media Esterna: 29,6°C (mese di agosto)

Inizio condizionamento: 1 giugno

Fine condizionamento: 4 settembre

Durata condizionamento: 96 giorni

Intensità e direzione del vento: 0,15 m/s da sud-est

2. DATI TECNICI E COSTRUTTIVI

Composizione, spessore e colore dei pavimenti e delle pareti:

pavimentazione in gres porcellanato di spessore 9,6 mm con colore

bianco-grigio sfumato; pareti con intonaco bianco.

Affollamento previsto: 2 persone

Volume climatizzato: 77,10 m 3

Superficie esterna che li delimita: 70,71 m 2

Rapporto S/V: 0,92

Superficie calpestabile dell'edificio: 17,63 m 2

Valore di progetto della temperatura interna: 22 °C

Valore di progetto dell'umidità interna: 50 %

3. DATI RELATIVI ALL'IMPIANTO

Tipologia: impianto di condizionamento

Sistemi di generazione: condizionatore

Sistemi di distribuzione del vettore termico: tubazioni

Sistemi di accumulo termico: no

Sistemi di ventilazione forzata: no

4. SISTEMI DI REGOLAZIONE DELL'IMPIANTO

Tipo di conduzione prevista: discontinua con centralina di

programmazione di funzionamento

Centraline climatiche: 1

Tipo: split

Numero di livelli di programmazione della temperatura nelle 24 ore: 24

Descrizione sintetica delle funzioni: regolazione temperatura manuale in

base alle esigenze dei clienti

5. CALCOLO DELLA TRASMITTANZA

TRASMITTANZE k TEMPERATURE °C

Muratura in mattoni 0,32 Temp. Media stag 29,60

Finestre 2,20 Temp. Interna 21,00

Porte 1,80

Copertura con isolante 0,31

SUPERFICI m DIFFERENZE di TEMP. °C

2

Muri ventilati 70,71 Interno-esterno 8,60

Finestre 3,36

Porte 1,68

Copertura 53,21

CALCOLO DEI CARICHI TERMICI (W)

Q = 0,32 x 70,71 x 8,60 = 194,59 W

muri

Q = 2,20 x 3,36 x 8,60 = 63,57 W

finestre

Q = 1,80 x 1,68 x 8,60 = 26,01 W

porte

Q = 0,31 x 53,21 x 8,60 = 141,86 W

copertura Q = 426,03 W

TOT parziale

Q = 20% Q = 85,21 W

ponti term TOT parziale Q = 511,24 W

TOT (0,51 kW)

Ipotesi: per tutta la durata indicata si considera il condizionatore in funzione

Q = Q x 24 x 96 = 1175,04 kW

TOT STAG TOT

Visto il basso valore ottenuto (0,51 kW) si adotta l'Inverter Flat Panel R di

potenza 2,5 kW.

. DOCUMENTAZIONE ALLEGATA

6 N. 1 Depliant illustrativo e descrittivo dell'elemento dell'impianto

climatico.

Dettagli
Publisher
11 pagine
1247 download