
Non si tratta di un vero e proprio metodo di studio, ma solamente di un monito per migliorare la tua salute e... la tua concentrazione sullo studio!
METODO DI STUDIO: STUDENTI SEDENTARI!
La tua vita da studente è troppo sedentaria? Prova a pensarci. Lo stile di vita di molti studenti è quello di stare seduti per la maggior parte della giornata. Tu fai parte di questa categoria se stai seduto quasi tutto il tempo: quando sei a lezione, mentre studi a casa, quando vai al PC o a guardare la TV sul divano, mentre sei al tavolo a mangiare. Alla fine vai a dormire e a conti fatti hai svolto pochissima attività fisica.Purtroppo questo modo di comportarsi tende a ripetersi ogni giorno. Questo è dannoso per la tua salute, non solo a livello fisico, ma anche sul piano mentale. Nel corso degli anni diversi studi hanno dimostrato che l'attività fisica quotidiana è essenziale per stimolare l'attività cerebrale e per essere più lucidi e produttivi. Sarebbero sufficienti 20 minuti di attività fisica quotidiana, quindi non devi diventare per forza un fanatico dello sport. Cerca di non lasciarti sopraffare dalla pigrizia. So che quando ti senti stanco vorresti sdraiarti e chiudere gli occhi, senza fare assolutamente niente. Però quando fai movimento?
METODO DI STUDIO: OSSIGENA IL CERVELLO!
Sfrutta ogni occasione per metterti un po' in moto. Usa le scale invece di prendere l’ascensore. Se ci sono poche fermate tra il tuo alloggio e l'università vacci a piedi anziché prendere tram o metro. Esci e vai a fare una camminata a cuor leggero. Potresti iscriverti in palestra, o fare qualche esercizio nel tuo salotto quando non hai voglia di uscire. Tutto questo può farti soltanto bene per staccare dai ritmi serrati dello studio.Ossigena il cervello e recupera le energie! Ti assicuro che dopo ti sentirai più carico e pronto per riprendere a studiare. Inoltre scarichi la tensione e lo stress accumulato. Tante preoccupazioni inutili svaniranno. Riuscirai a trovare nuove soluzioni a problemi che non avresti risolto standotene sempre seduto!