
Come preparare tutti gli esami della prossima sessione d'esame grazie al giusto approccio. Scoprilo con noi
Studiare all’università:le dritte per la sessione d'esame
La sessione esami è alle porte e molto spesso ci si sente vulnerabili al trascorrere del tempo come una mosca inghiottita dentro un bicchiere d'acqua. Forse il paragone era un po' troppo forte ma è veritiero. Il tempo scorre e non possiamo fermarlo, quindi se non ci mettiamo in testa di iniziare a studiare può essere davvero dura riuscire a superare la sessione d'esami incolumi. Ecco alcune dritte fondamentali.
Definisci l'obiettivo principale
Sparare in aria senza mirare a nulla è da pazzi. Iniziamo a definire i nostri obiettivi. Non pretendiamo di superare 5 esami a sessione se non abbiamo aperto un libro in tre mesi. Cerchiamo di credere in ciò che facciamo ma con l'intelligenza dello studente, non con quella di un pazzo che spera di passare privato senza neanche saper dare la definizione di beni materiali. Quindi scegliamo quale esame potrebbe essere più semplice, quale esame può essere accorpato in poco tempo a quelli che abbiamo già preparato.Raggruppa il materiale!
Non andare alla cieca, cerca di fare ordine su quella scrivania! Togli i libri di testo degli esami che hai già macinato e prova a far un po' d'ordine. Avere tanti libri serve solo a confonderti ulteriormente. Tieni solo quelli che ti servono realmente.Non fare il furbo, specie con il libro del professore!
Può capitare ad alcuni esami di pensare: “salto qualche capitolo, guadagno tempo!” Non farlo mai! È quanto di più sbagliato si possa fare per un esame, in particolare se il libro lo ha scritto lo stesso professore che ti sta facendo l'esame. Conoscerà bene il manuale, evitate di andare a fare pessime figure per favore.
Fai una tabella di marcia
Il tempo è tuo amico se impari a dividere bene le giornate! Ecco un esempio:•Il prossimo Appello è tra 30 Giorni
•Il libro è di 300 Pagine
•10 pagine al giorno = 300 pagine in 30 giorni
Cerchiamo però di aumentare le pagine giornaliere a 15 anziché 10, in maniera tale da lasciarci un po' di tempo per prepararci meglio! Poi consideriamo che non tutti i giorni avremo la possibilità di poter studiare (mal di testa improvvisi, eventi non previsti ecc...).
Aiutati con gli Appunti
Se proprio l'esame è troppo grande per essere preparato nell'ultimo mese è possibile trovare degli appunti online che ti semplificheranno la vita senza andare a pesare sulla preparazione.Intanto per non lasciarti da solo i nostri amici di **** vi regalano 30 minuti di lezione privata online con uno dei loro tutor per iniziare a preparare l’esame che temi di più! Clicca qui per contattare i tutor direttamente in chat oppure scrivete una mail all’indirizzo tutor@****.com.
In bocca al lupo!
(Foto: Superman Returns, Courtesy of Warner Bros., Legendary Pictures)