Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
I lipidi Pag. 1
1 su 2
Disdici quando vuoi 162x117
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Sintesi
Test di chimica per la scuola secondaria di 2° grado: I lipidi
I lipidi

avvia il test


download pdf

I lipidi


Scarica il test nel formato PDF
Estratto del documento

www.matematicamente.it I lipidi 1

I lipidi

1 Tra quelle elencate a quale classe

appartengono le cere? 7 I lipidi sono formati da atomi di:

a) amminoacidi essenziali a) carbonio, idrogeno e ossigeno

b) polisaccaridi b) carbonio, cloro e ferro

c) lipidi complessi c) calcio, iodio e ossigeno

d) lipidi semplici d) fosforo, potassio e magnesio

e) carboidrati e) ferro, carbonio e idrogeno

2 La presenza di doppi legami nella catena 8 Quale classe di lipidi tra quelli elencati

carboniosa, permette di riconoscere gli acidi presenta una struttura di base a quattro

grassi come: anelli condensati, tre dei quali a sei termini e

a) acidi grassi saturi uno a cinque termini al quale si legano

b) acidi grassi insaturi diversi gruppi funzionali:

c) acidi grassi essenziali a) fosfolipidi

d) acidi grassi semplici b) trigliceridi

e) acidi grassi complessi c) steroidi

d) acidi grassi

3 Quante molecole di acidi grassi si legano a e) cere

una molecola di glicerolo per formare i

trigliceredi? 9 Gli steroidi sono prodotti a partire da quale

a) 5 composto:

b) 3 a) trigliceride

c) 6 b) colesterolo

d) 2 c) acido grasso saturo

e) 8 d) acido grasso insaturo

e) nessuna delle precedenti risposte

4 Quali tra le affermazioni seguenti relative

ai lipidi risulta errata: 10 A quale molecola appartiene questa

a) svolgono funzione energetica struttura?

b) si trovano nelle membrane biologiche

c) si trovano nella composizione di alcune

vitamine

d) presentano formula generale C H O

n 2n n

e) si dividono in semplici e complessi a) acido grasso saturo

b) acido grasso insaturo

5 Quale molecola biologica troviamo c) fosfolipide

sull’epidermide degli insetti? d) colesterolo

a) fosfolipidi e) polisaccaride

b) cere

c) sterodi 11 Tra le affermazioni seguenti relative ai

d) trigliceridi fosfolipidi ce n’è una errata, quale:

e) glicolipidi a) si trovano nelle membrane cellulari

b) presentano una porzione idrofila detta testa

6 Una molecola di colesterolo da quanti c) in acqua rivolgono la parte idrofoba verso

atomi di carbonio è formata: l’esterno

a) 15 d) presentano una porzione idrofoba detta coda

b) 27 e) in acqua rivolgono la parte idrofila verso

c) 19 l’esterno

d) 30

e) 10 1

Dettagli
Publisher
2 pagine