Concetti Chiave
- Il bromo, un liquido rosso-bruno, raggiunge l'equilibrio colorando completamente la miscela gassosa in un contenitore chiuso.
- Un equilibrio dinamico in chimica si verifica quando la velocità del processo diretto è uguale a quella del processo inverso.
- Il concetto di reazione reversibile implica che i prodotti possono reagire per formare nuovamente i reagenti iniziali.
- Guldberg e Waage hanno scoperto che esiste una costante d'equilibrio che rappresenta il rapporto costante tra la concentrazione di prodotti e reagenti.
- La costante d'equilibrio, Keq o Ke, indica la tendenza di una reazione a procedere a una data temperatura, basata sulle concentrazioni molari.
I sistemi in equilibrio
Il bromo, che appare come un liquido rosso-bruno, se viene messo in un contenitore di vetro ovviamente chiuso ermeticamente, al principio della propria reazione chimica comincia ad evaporare colorando la miscela gassosa solo parzialmente per poi invece arrivare a colorarla tutta, in questo caso si dice che il sistema ha raggiunto il proprio equilibrio: le molecole di bromo passano quindi dallo stato liquido a quello vaporoso e poi viceversa.In chimica, si può definire equilibrio dinamico se la velocità del processo diretto eguaglia quella del processo inverso, nel caso delle soluzioni sature se nell’acqua di un becher si trova sul fondo il solfato di rame ad esempio, l’acqua tende ad assumere una colorazione sempre più azzurra fino a che l’intensità del colore rimane costate. Si parla di reazione completa se tra A e B alla fine si trasformano in C e D, si può parlare invece di reazione reversibile se C e D reagiscono dando ancora origine ad A e B. Il matematico Guldberg ed il chimico Waage collaborarono insieme al fine di stabilire l’esistenza di un rapporto costante tra la concentrazione di prodotti e quella dei reagenti, il valore di questa costante d’equilibrio è indicato con i titoli di Keq o Ke ed è espressa in funzione delle concentrazioni molari. Questa costante informa sulla tendenza di una reazione ad avvenire ad una certa temperatura.