Concetti Chiave
- La materia esiste in tre stati: solido, liquido e aereiforme, ognuno con caratteristiche distintive di forma e volume.
- Lo stato solido ha forma e volume propri, con particelle strettamente legate tra loro.
- Nello stato liquido, la materia mantiene il volume ma adatta la forma al recipiente, con particelle legate debolmente.
- Lo stato aereiforme non ha né forma né volume propri, e le particelle sono completamente libere.
- I cambiamenti di stato, come solidificazione, fusione ed evaporazione, avvengono con variazioni di temperatura e pressione, e sono processi reversibili.
Materia
La materia possiede tre stati: 1. solido
2. liquido
3. aereiforme
La materia allo stato soliido ha una forma e un volume proprio e le particelle che lo compongono sono saldamente legate tra loro. Allo stato liquido invece ha un volume proprio, ma assume la forma del recipiente e le particelle che lo compongono sono libere di muoversi ma non di distaccarsi (legami deboli). Allo stato aereiforme non presenta ne volume e ne forma propria e in questo caso i legami sono assenti.
Se modifichiamo la temperatura e la pressione dell' atmosfera la materia modifica il suo stato e si ha:
* Solidificazione:da liquido a solido diminuendo la temperatura e aumentando la pressione.
* Fusione:da solido a liquido aumentando la temperatura diminuendo la pressione.
* Evaporazione: da liquido ad aereiforme aumentando la temperatura e diminuendo la pressione.
* Condensazione:da aereiforme a liquido diminuendo la temperatua e auentando la pressione.
* Sublimazione: da solido ad aereiforme aumentando repentinamente la temperatura.
* Brinamento:da aereiforme a liquido diminuendo repentinamente la temperatura.
Questi passaggi di stato sono detti reversibili.