giogenius98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Le forze di coesione sono responsabili dell'attrazione tra molecole della stessa sostanza e generano tensione superficiale nei liquidi.
  • La tensione superficiale consente ai liquidi di sostenere piccoli oggetti e crea la forma sferica delle gocce d'acqua per minimizzare l'area superficiale.
  • Le forze di adesione si manifestano tra molecole di sostanze diverse, influenzando fenomeni come la capillarità nei liquidi.
  • La tensione superficiale è definita come il lavoro necessario per aumentare l'area superficiale di un liquido, dipendendo dalle forze di coesione tra le particelle.
  • Le molecole sulla superficie di un liquido sono attratte verso l'interno, riducendo il numero di molecole esposte e causando tensione superficiale.

Indice

  1. Forze di coesione e attrazione
  2. I liquidi
  3. Tensione superficiale

I liquidi

Forze di coesione e attrazione

Forze di coesione: attrazione fra molecole della stessa sostanza, quindi tra molecole uguali (liquido-liquido). Sono responsabili della tensione superficiale (i liquidi formano una membrana molto sottile ed elastica che permette di
sostenere piccoli oggetti senza rompersi, permette agli insetti di camminare sull'acqua senza neanche bagnarsi e fa assumere alle gocce d’acqua forma sferica perché la sfera è la forma che ha la più piccola area superficiale a
parità di volume).
Forze di adesione: attrazione tra molecole di sostanze diverse, quindi tramolecole diverse (liquido-solido). Sono responsabili della capillarità (i liquidi hanno la capacità di entrare dentro dei tubi molto sottili).

Tensione superficiale

•È il lavoro da fornire al sistema per aumentare l'area superficiale di 1 m2 (resistenza della superficie libera dei liquidi)
•Dipende dalle forze attrattive (di coesione) tra le particelle
•Minore è la superficie e minore è l'energia potenziale del sistema
Le molecole situate sulla superficie del liquido sono soggette a un’attrazione netta verso il basso. Perciò un liquido tende a minimizzare il numero di molecole sulla superficie, il che genera la tensione superficiale. In altre parole la tensione superficiale è la forza di coesione che si esercita fra le molecole superficiali di un liquido. La tensione superficiale è l’energia necessaria per aumentare di una quantità unitaria l’area della superficie. La tensione superficiale è maggiore tanto maggiori sono le forze tra le particelle.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community