Kn9
di Kn9
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il frazionamento è la separazione delle componenti di un miscuglio per ottenere sostanze pure, essenziale nel lavoro dei chimici.
  • La decantazione prevede il riposo del miscuglio per permettere al solido di depositarsi e separare il liquido pulito.
  • La filtrazione sotto pressione ridotta utilizza un imbuto di Buchner e una pompa d'acqua per accelerare la filtrazione del liquido.
  • La filtrazione classica impiega un filtro poroso per trattenere il solido mentre il liquido passa attraverso.
  • La centrifugazione utilizza una centrifuga per separare velocemente il solido dal liquido facendolo depositare sul fondo della provetta.

Il frazionamento dei miscugli

Nel loro lavoro i chimici usano in genere sostanze pure, quindi le varie soluzioni e miscugli devono essere frazionate. Il frazionamento separazione delle componenti di una sostanza.
Ci sono 4 tipi di frazionamento per i miscugli.
-La decantazione, si lascia a riposo il miscuglio finché il solido di esso non si depositi su fondo e quindi il liquido diventi “pulito” si versa quindi il liquido con cautela per evitare di rimescolare le due sostanze.
-La filtrazione sotto pressione ridotta, bisogna utilizzare un imbuto di buchner, una pompa d’acqua ed un beute, L’apparecchiatura consiste in una beuta da vuoto in vetro spesso e in un imbuto di buchner, la beuta è collegata ad una pompa ad acqua che crea una pressione ridotta determinando così una rapida filtrazione del liquido.
- la filtrazione avviene quando nel miscuglio solido-liquido è versato su un filtro di materiale poroso disposto sopra un imbuto di vetro. Il solido viene trattenuto dal filtro mentre il liquido lo attraversa
- la centrifugazione, ovvero il miscuglio solido liquido viene introdotto dentro un’apposita provetta in una centrifuga, viene fatto ruotare rapidamente; il solido sospeso si deposita velocemente sul fondo della provetta, quindi il solido viene depositato e quindi si ha il frazionamento

Domande e risposte