Concetti Chiave
- La misura è influenzata da errori sistematici, derivanti da strumenti di bassa qualità, ed errori accidentali, legati all'operatore.
- Le misure sono definite accurate se si avvicinano al valore corretto e precise se i dati sperimentali hanno intervalli ridotti.
- È fondamentale raccogliere dati sperimentali in modo chiaro e razionale, identificando variabili dipendenti e indipendenti.
- Un campione di controllo è essenziale per confrontare le condizioni sperimentali senza il fenomeno studiato.
- La cifra incerta in una misurazione indica il margine d'errore, determinando l'intervallo della misura certa.
Errori, misure e cifre incerte
In misura non esiste un valore vero, la misura è un insieme di errori sistematici e errori accidentali.
Errori sistematici: Conseguenza di strumenti di misura di bassa qualità, questo errori si può eliminare.
Errori accidentali o casuali: Conseguenza di cambiamenti dipendenti dall’operatore.
Misure accurate:
Quanto una misura distanzia dal valore corretto.
Misure precise:
Quanto intervallo esiste tra i dati sperimentali.
La raccolta dei dati di un esperimento deve essere impostata in modo chiaro e razionale, che permetta successivamente la loro agevole elaborazione.
Per raccogliere i dati occorre indicare le variabili dipendenti (che cambiano le corso del tempo) e indipendenti (cambiano ma con un ragionamento logico).
E’ sempre necessario avere un campione di controllo, ovvero un campione realizzato nelle stesse condizioni dell’altro ma in esso non viene realizzato il fenomeno studiato.
Nelle misurazioni, l’ultima cifra del valore ottenuto è detta cifra incerta, il margine di errore sarà su quella cifra.
2,5 | La cifra incerta è il 5
2,50 | La cifra incerta è lo 0.
Se io quindi ho un margine di errore di 5, sarà:
2,5 ± 0,5 quindi la misura certa sarà tra 2,0 e 3,0.
2,50 ± 0,05 quindi la misura certa sarà tra 2,45 e 2,55.
Se devo sommare due lunghezze es.: 2,3 cm e 9,27 cm, per farlo devo prima approssimare (per eccesso in questo caso) il 9,27 = 9,3. Così che il margine di errore sia sul 3 e non sul 7. Poi posso procedere.