Concetti Chiave
- L'energia solare può essere convertita in energia sfruttabile tramite solare fotovoltaico, solare termico e solare termodinamico.
- Il solare fotovoltaico trasforma istantaneamente l'energia solare in elettricità utilizzando pannelli solari e celle fotovoltaiche.
- Il solare termico utilizza collettori solari per produrre calore direttamente dai raggi solari, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
- Il solare termodinamico combina il sistema della pompa di calore e il collettore solare, generando calore anche in condizioni meteo variabili.
- Il solare termodinamico può essere impiegato in ambito domestico e industriale per produrre energia elettrica e acqua calda.
Energia fornita dal sole
La maggior parte dell’energia che utilizziamo ci viene fornita dal sole. Questa energia può essere raccolta tramite pannelli solari fotovoltaici e collettori solari per generare energia elettrica o energia termica. L'energia fornita dal sole può essere convertita in energia sfruttabile in tre modi: solare fotovoltaico, solare termico e solare termodinamico.
Il solare fotovoltaico permette di trasformare l'energia solare in energia elettrica in modo istantaneo, senza usare combustibili. Le tecnologie che vengono usate sono gli impianti fotovoltaici, costituiti da pannelli solari che catturano la luce e la trasformano in energia elettrica. La conversione da luce a energia elettrica avviene nella cella fotovoltaica.
Il solare termico blocca i raggi del sole producendo direttamente calore da essi. In questo caso, il costituente principale dell’impianto per la trasformazione dell'energia del sole in energia termica è il collettore solare, che viene utilizzato per riscaldare un liquido con speciali caratteristiche che scorre all'interno dei suoi tubi trasportando il calore fino ai luoghi di utilizzo. L'energia solare termica è necessaria perché riduce l'uso e la quantità di combustibili fossili e gas naturale.
L'ultimo viene chiamato anche sistema solare a concentrazione e viene usato per la produzione di acqua calda all'interno delle abitazioni. Possiamo affermare che si tratta di una sorta di evoluzione dei pannelli solari termici, ed è in grado di generare calore in qualsiasi condizione meteorologica. Esso funziona grazie all’unione tra il sistema della pompa di calore e il collettore solare termico. Per funzionare raccoglie i raggi solari accumulati sotto forma di calore, e li converte in energia elettrica attraverso una turbina. Il solare termodinamico può essere usato sia in ambito domestico che nelle industrie.