Elo1218
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • La popolazione in un ambiente biologico è un gruppo di individui che convivono in un habitat specifico con possibilità di scambio genetico.
  • La dimensione della popolazione è il numero totale di individui in un dato momento, mentre la densità misura gli individui per unità di spazio.
  • Per calcolare la densità, si possono utilizzare conte totali o metodi di campionamento come la quadrettatura e la marcatura-rilascio.
  • La distribuzione della popolazione può essere casuale, uniforme o raggruppata, con la distribuzione raggruppata come la più comune.
  • La demografia è la scienza che studia le dinamiche di crescita e decrescita delle popolazioni, influenzate da nascite e morti.

Indice

  1. Definizione di popolazione
  2. Caratteristiche della popolazione
  3. Metodi di campionamento
  4. Tipi di distribuzione
  5. Dinamiche di crescita e decrescita

Definizione di popolazione

Quando si parla di “Ambiente Biologico” bisogna definire la “popolazione”.

Caratteristiche della popolazione

La popolazione è un gruppo di individui conviventi in un determinato habitat con possibilità di scambio genetico; alcune delle caratteristiche della popolazione sono:

Dimensione: è il numero totale di individui che compongono la popolazione in un determinato momento;

Densità: è il numero di individui per unità di spazio o area oppure volume. La densità viene distinta in: densità aspecifica è il numero di individui per area totale, e densità specifica è il numero di individui per unità di habitat.

Per determinare la densità di una popolazione si possono effettuare delle conte totali o dei campionamenti. Il campionamento è un procedimento attraverso il quale attraverso l’estrazione dell'intero insieme di un ridotto numero di casi, si può generalizzare all'intera popolazione.

Metodi di campionamento

Ci sono diversi metodi utilizzati per il campionamento, tra cui:

Metodo della quadrettatura: realizzato mediante dei quadrati, usati per organismi piccoli e poco mobili.

Marcatura, rilascio e ricattura: usato per organismi molto mobili.

Campionamento per rimozione: prevede dei campionamenti successivi con rimozione degli individui campionati; questo metodo presuppone una probabilità di cattura uguale per tutti gli individui.

Distribuzione: la distribuzione di una popolazione è la posizione che gli individui occupano l’uno rispetto all'altro. La distribuzione si misura attraverso la media aritmetica e attraverso la varianza campionaria.

Tipi di distribuzione

Per quanto riguarda la distribuzione, gli individui possono essere distribuiti secondo tre tipi di distribuzione:

Distribuzione casuale: quando la posizione di ciascuno degli individui è indipendente da quella dell’altro individuo;

Distribuzione uniforme: quando gli individui tendono a tenersi equidistanti tra di loro;

Distribuzione raggruppata: quando gli individui hanno la tendenza ad aggregarsi; questa distribuzione è la più diffusa in natura.

Dinamiche di crescita e decrescita

Una popolazione può crescere se aumentano i nati, può anche decrescere se aumentano i morti; la scienza che studia queste dinamiche è la “demografia”.

Domande da interrogazione

  1. Quali sono le caratteristiche principali di una popolazione nell'ambiente biologico?
  2. Le caratteristiche principali di una popolazione includono la dimensione, che è il numero totale di individui, e la densità, che è il numero di individui per unità di spazio o volume.

  3. Quali metodi vengono utilizzati per determinare la densità di una popolazione?
  4. Per determinare la densità di una popolazione si possono utilizzare conte totali o campionamenti, come il metodo della quadrettatura, la marcatura, rilascio e ricattura, e il campionamento per rimozione.

  5. Come possono essere distribuiti gli individui all'interno di una popolazione?
  6. Gli individui possono essere distribuiti in modo casuale, uniforme o raggruppato, con la distribuzione raggruppata che è la più comune in natura.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community