Concetti Chiave
- Le cellule si riproducono e si sviluppano seguendo un "progetto" genetico archiviato nel DNA.
- Il DNA e le proteine sono cruciali per la divisione cellulare e la trasmissione delle caratteristiche genetiche.
- Il DNA contiene istruzioni per la costruzione e il funzionamento delle cellule, oltre a trasmettere informazioni alla prole.
- I geni, parti specifiche del DNA, codificano le proteine che compongono e regolano le funzioni cellulari.
- Il genoma di una cellula rappresenta il suo patrimonio ereditario, determinando la diversità tra specie.
tutte le cellule del nostro corpo sono formate da molte molecole, a loro volta formate da tanti atomi. Gli atomi sono le particelle che compongono la materia e ne esistono di tipi diversi. Le molecole sono formate da piú atomi (uguali o diversi) uniti tra loro.
Le cellule hanno 2 caratteristiche principali:
-si riproducono
-si sviluppano secondo un "progetto" particolare
Il "progetto" di cui parlo é archiviato sotto forma di informazione genetica
Es. Un batterio si ingrandisce finche si divide in due batteri identici a quello di prima
Ció é possibile grazie a 2 tipi di molecole:
-Il DNA
-le proteine
Il DNA é formato da una sequenza di molecole piú piccole (nucleotidi)
Anche le proteine sono formate da una sequenza di molecole piú piccole (amminoacidi)
Funzioni del DNA
Il DNA ha 2 funzioni:
-contiene informazioni per costruire e far funzionare la cellula
-permette di trasmettere le proprie caratteristiche alla prole
I geni (tratti specifici del DNA) contengono informazioni per formare le proteine, che compongono la maggior parte del nostro organismo e guidano le attività delle cellule
Tutti gli esseri contengono geni specifici, che costruiscono a loro volta proteine specifiche (uno dei motivi per il quale siamo diversi da un coniglio o una rana)
Le molecole di DNA sono il patrimonio ereditario (genoma) di una cellula