sc1512
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il DNA e l'RNA sono acidi nucleici composti da nucleotidi, che includono un gruppo fosfato, uno zucchero e una base azotata.
  • Il DNA ha una struttura a doppia elica scoperta da Watson e Crick nel 1953, mentre l'RNA è generalmente a singolo filamento.
  • Le basi azotate del DNA includono adenina, timina, guanina e citosina; nell'RNA, l'uracile sostituisce la timina.
  • L'RNA contiene ribosio invece del desossiribosio presente nel DNA, e ha diverse varianti funzionali come mRNA, rRNA e tRNA.
  • Le varianti dell'RNA svolgono ruoli specifici nella sintesi proteica: mRNA trasferisce informazioni, rRNA compone i ribosomi, e tRNA trasporta amminoacidi.

DNA e RNA

Il DNA e l’RNA sono due Acidi Nucleici (i Monomeri da quali sono costituiti sono i Nucleotidi), quindi sono delle Biomolecole.

La Molecola di un Nucleotide di DNA è strutturata in tre parti: un Gruppo Fosfato, uno Zucchero Semplice (il Desossiribosio) e una Base Azotata (un composto contenente Azoto); le Basi Azotate del DNA sono: Adenina, Timina, Guanina e Citosina.
Il DNA ha una tipica struttura a “Doppia Elica”, scoperta da due scienziati, Watson e Crick, nel 1953, tramite la diffrazione a Raggi X.
l'RNA è molto simile al DNA.

Le Molecole di RNA differiscono da quelle di DNA perché:
_contengono lo zucchero Ribosio al posto del Deossiribosio;
_una delle Basi Azotate, la Timina, è sostituita dall'Uracile. In questo caso è l'Uracile a legarsi all'Adenina, mentre la Guanina si lega sempre alla Citosina;
_sono di solito a singolo filamento, anziché a filamento doppio (il DNA possiede una struttura più complessa, chiamata a doppia elica, che consiste nel piegamento della struttura a elica singola su se stessa, secondo i canoni dei livelli di organizzazione proteica, mentre l'RNA possiede una struttura semplice a elica singola).

Esistono delle varianti dell’RNA:
_mRNA: RNA Messaggero (Trasferisce le informazioni dal DNA contenuto nel Nucleo della Cellula fino ai Ribosomi per permettere la Sintesi Proteica);
_rRNA: RNA Ribosomiale (E’ il componente principale dei Ribosomi);
_tRNA: RNA Transfer (Trasporta gli Amminoacidi richiesti durante la Sintesi Proteica).

Domande e risposte