Concetti Chiave
- La denaturazione del DNA avviene con il riscaldamento, rompendo i legami a idrogeno tra i filamenti.
- Il processo di denaturazione del DNA è reversibile, permettendo la rinaturazione spontanea al raffreddamento.
- Lo spettrofotometro misura il processo di denaturazione del DNA tramite l'assorbanza a 260 nanometri.
- La telomerasi è attiva in cellule con alto potenziale proliferativo, come cellule embrionali e germinali.
- Nelle cellule tumorali, la riattivazione della telomerasi contribuisce alla loro immortalità.
Indice
Denaturazione e rinaturazione del DNA
La molecola di DNA può essere completamente denaturata scaldandola, l'energia termica rompe i legami a idrogeni che tengono uniti i due filamenti: nello stato denaturato questa molecola non potrà svolgere le sue funzioni, ma questo processo è del tutto reversibile dato che lasciando raffreddare il DNA questo tornerà al suo stato nativo, ci sarà infatti uno spontaneo riconoscimento tra i due filamenti complementari ed avremo la rinaturazione.
Misurazione della denaturazione
Possiamo seguire il processo di denaturazione utilizzando lo spettrofotometro (molecole diverse hanno una assorbanza, assorbono la luce, a una determinata lunghezza d’onda, e lo spettrofotometro ne misura l’assorbimento frequenza per frequenza): una soluzione di DNA nativo a doppio filamento con una concentrazione di 50 microgrammi/ml ha un'assorbanza di una onda di lunghezza pari a 260 nanometri (lunghezza d’onda nella quale il DNA assorbe il massimo) di 1.
Cellule con potenziale proliferativo
Risulta attiva in cellule con elevato potenziale proliferativo:
• cellule embrionali;
• cellule germinali (precursori delle cellule germinali, spermatogoni e oogoni);
• cellule staminali (emopoietiche, mesenchimali e altre cellule che mantengono teoricamente per tutta la vita adulta il loro potenziale proliferativo);
• anche nelle cellule tumorali la telomerasi risulta riattivata, conferendo loro una sorta di immortalità (capacità di dividersi indefinitamente) che è risultato di mutazioni;