Concetti Chiave
- Il contemporaneo uso eccessivo di combustibili fossili e gas inquinanti rappresenta un rischio significativo per l'ambiente.
- Gli tsunami, causati da sismi sottomarini, si distinguono dai maremoti e hanno effetti distruttivi sulle coste.
- La deforestazione, motivata da esigenze commerciali e agricole, porta a gravi rischi ambientali come l'effetto serra e la desertificazione.
- L'effetto serra, necessario per la vita, è amplificato dall'uomo attraverso l'emissione di gas industriali come i CFC.
- Il riscaldamento globale causa fenomeni come la deglaciazione e un aumento della temperatura, influenzando l'equilibrio climatico.
Rischi ambientali moderni
Al giorno d’oggi ci sono molti rischi molti dei quali causati dall’eccessivo uso di combustibili fossili e da gas inquinanti per l’ambiente.
Alcunii rischi sono di carattere naturale ed esistiti da sempre come nel caso degli Tsunami, che sono grandi onde che si scagliano sulla terra di un’ isola o di una costa e distruggono tutto quello che trovano. Gli tsunami sono diversi dai maremoti perché con tsunami si intendono le onde provocate dai sismi sottomarini o maremoti.
Deforestazione e conseguenze
Altre catastrofi sono fatte dall'opera umana come nel caso della deforestazione, che consiste nell’abbattimento degli alberi per motivi commerciali o per l’agricoltura (rendere il terreno più fertile). Tra poco ci saranno pochissimi alberi e i rischi sono:
* aumento della anidride carbonica dell’aria
*
*
* evapotraspirazione, che diminuisce l’umidità e le piogge
Effetto serra e riscaldamento
È quell’effetto che aiuta la vita sulla terra perché tiene la temperatura più alta di 0° C. l’uomo la sta ampliando con CFC, gas per l’industrializzazione
la terra si sta riscaldando piano piano e quesot riscaldamento potrebbe causare:
* effetto serra
*
*
i rischi che si corrono sono:
*
* aumento della temperatura di dieci gradi