Concetti Chiave
- Le plasmacellule sono cellule ovalari con abbondante citoplasma e un reticolo endoplasmatico rugoso molto sviluppato.
- Queste cellule producono rapidamente immunoglobuline, rilasciandole rapidamente nello spazio extracellulare.
- I linfociti B, responsabili della produzione di anticorpi, si trasformano in plasmacellule in risposta all'esposizione agli antigeni.
- La sostituzione della cartilagine con tessuto osseo nell'embrione è un processo continuo fino alla fine dell'accrescimento osseo.
- Anche dopo lo sviluppo, una certa quantità di cartilagine rimane per formare le superfici articolari.
Plasmacellula
Queste cellule sono ovalari, molto più grandi dei precursori con abbondante citoplasma. Nel citoplasma è particolarmente visibile un comparto membranoso, rappresentato principalmente dal reticolo endoplasmatico rugoso, straordinariamente abbondante e con le cisterne che sono singolarmente più voluminose al loro interno. Le cisterne risultano essere rigonfie di materiale che la cellula sta producendo ad alta velocità. Questo materiale è
rappresentato dalle immunoglobuline che appena sintetizzate vengono subito rilasciate in sede extracellulare.