Concetti Chiave
- La cellula è l'unità fondamentale della vita, con organismi differenziati per numero e tipo di cellule.
 - La cellula animale include membrana cellulare, citoplasma e nucleo, mentre quella vegetale ha anche parete cellulare, cloroplasti e grandi vacuoli.
 - Gli organismi si dividono in autotrofi, che producono il proprio nutrimento, ed eterotrofi, che necessitano di sostanze organiche esterne.
 - La riproduzione può essere asessuale, da un solo individuo, o sessuale, con la fusione di gameti.
 - Gli organismi viventi sono classificati in cinque regni: animali, piante, funghi, protesti e monere.
 
Indice
La cellula e le sue parti
La cellula è l’unità base della materia vivente. Gli organismi, se pure tutti formati da cellule, si differenziano per il numero e per il tipo di cellule.
La cellula animale presenta le seguenti parti essenziali:
- Una membrana cellulare;
 - Il citoplasma;
 - Il nucleo
 
Differenze tra cellule animali e vegetali
La cellula vegetale è costituita dalle medesime parti, ma possiede
- Una parete cellulare;
 - I cloroplasti;
 - Grandi vacuoli
 
Tipi di nutrizione
Esistono due diversi tipi di nutrizione, in base ai quali gli organismi si distinguono in autotrofi ed eterotrofi. Un essere è autotrofo quando produce da sé il proprio nutrimento, introducendo nel corpo solo sostanze inorganiche e compiendo la fotosintesi. È eterotrofo quando deve introdurre nel corpo sostanze organiche per nutrirsi.
Modalità di riproduzione
La riproduzione può essere:
- Asessuale, realizzata sempre da un solo individuo;
 - Sessuale, quando si realizza con la fusione di due cellule specializzate, i gameti, provenienti in genere da individui diversi.
 
Specializzazione cellulare e sistemi
La respirazione è un processo che serve per produrre energia; può essere considerata una lenta combustione.
Nei pluricellulari le cellule si specializzano per svolgere determinate funzioni:
- Cellule con le stesse specializzazioni formano un tessuto;
 - Più tessuti si riuniscono a formare un organo;
 - Più organi che collaborano per svolgere una funzione complessa costituiscono un sistema.
 
Classificazione dei viventi
Oggi gli studiosi classificano i viventi suddividendoli in 5 regno:
- degli animali;
 - delle piante;
 - dei funghi;
 - dei protesti;
 - delle monere.