Concetti Chiave
- La microbiologia applicata utilizza il metabolismo dei microrganismi per trasformazioni in vari settori, tra cui alimentare, industriale, medico e agricolo.
- Nel settore alimentare, i microrganismi sono impiegati per processi produttivi come la fermentazione di pane, formaggi e bevande alcoliche.
- La microbiologia industriale sfrutta i microrganismi per produrre sostanze utili come antibiotici e vitamine, oltre a biomasse.
- La microbiologia medica si concentra sui microrganismi patogeni, sviluppando prodotti per la salute e la lotta alle infezioni.
- Nel terreno, i microrganismi influenzano la fertilità del suolo e i cicli degli elementi, cruciali per l'agricoltura sostenibile.
I microrganismi e la microbiologia applicata
La microbiologia è la scienza che si occupa dei microrganismi (batteri, funghi, lieviti, virus). La microbiologia applicata sfrutta il metabolismo dei microrganismi per diversi scopi, e può essere suddivisa in:
- Microbiologia degli alimenti-> Si occupa di microrganismi che determinano trasformazioni usate in processi produttivi alimentari (pane, formaggio, yoghurte altri latti fermentati come il kefir, birra, vino) e di altri che causano alterazione degli stessi (tecniche di conservazione).
- Microbiologia industriale-> Si occupa di microrganismi sfruttati in per la produzione di sostanze utili (da antibiotici a vitamine) e per la produzione di biomasse.
- Microbiologia medica-> Studio dei microrganismi patogeni e sistemi di lotta. Comprende la produzione di prodotti usati in medicina e farmaceutica.
- Microbiologia del terreno-> Studia i microrganismi del terreno, in particolare quelli inerenti la fertilità del suolo e che influiscono i cicli degli elementi.
I microrganismi possono essere aerobi o anaerobi, sono prevalentemente eterotrofi. In base alla conoscenza delle caratteristiche dei microrganismi che si vogliono utilizzare è bene gestire le condizioni ambientali in modo adeguato.