Concetti Chiave
- Le giunzioni strette sono situate all'estremità apicale del complesso giunzionale tra cellule epiteliali adiacenti.
- Formano contatti intermittenti tra membrane cellulari, fungendo da barriera alla diffusione di acqua e soluti.
- Le proteine integrali delle giunzioni formano fibrille continue intorno alla cellula, simili a una guarnizione.
- Queste giunzioni aiutano a mantenere la polarizzazione cellulare bloccando la diffusione di proteine integrali.
- Occludina e claudine sono componenti principali dei filamenti strutturali delle giunzioni strette.
Giunzioni strette: barriera allo spazio extracellulare
Le giunzioni strette sono presenti all’estremità apicale del complesso giunzionale che si forma tra cellule epiteliali adiacenti, le membrane affiancate non sono fuse insieme per un’ampia regione, ma prendono contatto fra loro solo in punti intermittenti. I punti di contatto cellula-cellula rappresentano i siti in cui le proteine integrali delle due membrane adiacenti s’incontrano nello spazio extracellulare. Le proteine integrali delle giunzioni strette formano delle fibrille continue che circondano completamente la cellula come una specie di guarnizione, entrando in contatto con le cellule circostanti su tutti i lati. Perciò le giunzioni strette funzionano come barriere alla libera diffusione di acqua e soluti del compartimento extracellulare su una faccia di uno strato epiteliale e quello sull’ altra faccia.
