dariuccio
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4,5 / 5

Concetti Chiave

  • Il termine "cellula" deriva dalla parola latina "cella", che significa cameretta.
  • Tutti gli organismi viventi e non viventi sono costituiti da cellule, l'unità fondamentale della vita, che variano in dimensioni.
  • Le cellule possono essere unicellulari o pluricellulari, a seconda del numero di cellule che le compongono.
  • Il nucleo cellulare è il centro di controllo della cellula e contiene il DNA.
  • I mitocondri sono responsabili della respirazione cellulare e forniscono energia alla cellula.

Indice

  1. Origine e varietà delle cellule
  2. Funzioni e strutture cellulari

Origine e varietà delle cellule

Il nome cellula deriva dalla parola latina cella che significa cameretta.

Solo nella prima metà del 1800, due biologi dopo accurati studi affermarono che tutti gli organismi viventi e non viventi animali e vegetali sono costituiti da cellule cioè l'unita fondamentale di qualsiasi essere,esse possono essere molto varie da piccolissime a gigantesche come l'uovo di struzzo.

Possono essere unicellulari cioè con una cellula e pluricellulari cioè con più cellule.

Nucleo : Esso è la sede di controllo della cellula dove è contenuto DNA

Citoplasma:Liquido viscoso che avvolge insieme alla membrana cellulare la cellula

Funzioni e strutture cellulari

Mitocondri:Sono presenti sia nelle cellule animali che vegetali e sono la sede della respirazione cellulare; qui vengono smaltite le sostanze di rifiuto organiche come acqua e anidride carbonica . Descrizione dettagliata delle cellule e delle loro componenti principali articoloDa questa reazione la cellula riceve energia che servirà allo sviluppo di essa

Apparato di Golgi: questo è un insieme di sacche vescicole e vacuoli la cui funzione fa ancora discutere tra gli scienziati

Reticolo endoplasmatico: esso è formato da un insieme di cavità e di canali che dividono le cellule in scompartimenti. Ad esso aderiscono degli scompartimenti sferici chiamati ribosomi, che si possono trovare liberi e sparsi nel citoplasma.

Centrioli: Sono presenti nelle cellule animali hanno forma cilindrica e intervengono nella formazione della cellula

Lisosomi:Sono vescicole contenenti sostanze in grado di distruggere strutture cellulari ormai inservibili

Domande e risposte