Concetti Chiave
- Le cellule si dividono in due tipi principali: procariote, più semplici, ed eucariote, più complesse.
- Sia le cellule procariote che le eucariote sono dotate di un nucleo e di una membrana cellulare protettiva.
- Le cellule procariote hanno una parete cellulare oltre alla membrana, differenziandole ulteriormente dalle eucariote.
- Le cellule eucariote contengono vari organuli specializzati come lisosomi, ribosomi e l'apparato del Golgi.
- Il DNA, presente nel nucleo delle cellule eucariote, è organizzato in una forma compattata.
Dobbiamo suddividere le cellule in 2 tipi principali:
1) cellule procariote
2) cellule eucariote
le cellule procariote sono le cellule piu semplici.
le cellule eucariote sono cellule piu complesse e sono ad esempio quelle che costituiscono l' uomo e gli animali.
Ci sono differenze importanti tra i due tipi, ma anche cose che le accomunano.
partiamo dalle cose che le accomunano:
Entrambe sono costituite da un nucleo ed entrambe sono costituite da membrana cellulare che le protegge dall' ambiente esterno.
Nelle cellule procariote oltre alla membrana cellulare c' è la parete cellulare.
Le cellule eucariote sono molto complesse.
sono costituite da organuli che svolgono funzioni specifiche.
gli organuli sono:
membrana cellulare
citoplasma (o citosol)
nucleo (si trova nella parte centrale della cellula)
lisosomi
ribosomi
apparato del Golgi
ciglia e flagelli (sono gli organuli che consentono il movimento alla cellula).
All interno del nucleo si trova il DNA (un acido nucleico)in forma compattata.