superrr
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il tessuto epiteliale è composto da strati di cellule vicine che rivestono superfici corporee e organi interni.
  • La superficie libera dell'epitelio è il punto di scambio, mentre la membrana basale connette ai tessuti sottostanti.
  • L'epitelio semplice ha un solo strato di cellule, mentre quello stratificato ne ha più, rigenerandosi rapidamente.
  • Le cellule epiteliali possono essere squamose, cubiche o cilindriche, ciascuna con funzioni specifiche.
  • Le cellule cubiche e cilindriche, con abbondante citoplasma, sono coinvolte nella produzione di secreti lungo il tubo digerente e vie aeree.
Tessuto Epiteliale
Il tessuto Epiteliale, o epitelio, è costituito da strati di cellule strettamente vicine che rivestono le superfici corporee, gli ogani interni le cavità del corpo.
La parte esterna del tessuto epiteliale, detta superficie libera, è il confine attraverso cui avvengono gli scambi, mentre la parte interna aderisce ai tessuti sottostanti tramite la Membrana Basale, sostanza densa formata da proteine fibrose e polisaccardi adesivi.
Le cellule epiteliali e la membrana basale, insieme, formano una superficie di scambio fra i tessuti sottostanti e aria/liquidi che passano all' interno degli organi cavi da essa rivestiti.
L' epitelio semplice è costituito da un solo strato di cellule, mentre quello stratificato ne presenta piu di uno.
Le cellule del tesuto epiteliale possono avere diverse forme:

-Squamoso: che può essere semplice o stratificato.

Quello semplice è adatto agli scambi di sostanze per diffusione (esofago). Quello stratificato, si rigenera rapidamente grazie alla proliferazione delle cellule alla sua base; quindi le nuove cellule si spostano verso la superficie libera e man mano le vecchie cellule si staccano (epidermide).

-Cubico
-Cilindrico

In entambi le cellule hanno abbondante citoplasma, nel quale si producono secreti. Questi si trovano lungo il tubo digerente o rivestono le vie aeree formando la Membrana Mucosa.

Domande e risposte