Concetti Chiave
- L'apparato respiratorio è composto da diverse parti, tra cui naso, bocca, faringe, trachea, bronchi, bronchioli e alveoli polmonari.
- Il naso riscalda e umidifica l'aria e utilizza i peli per filtrare le particelle sospese.
- La trachea, costituita da anelli cartilaginei aperti dorsalmente, si biforca in bronchi e successivamente in bronchioli.
- Gli alveoli polmonari, alla fine dei bronchioli, sono cruciali per lo scambio di gas tra sangue e atmosfera.
- I polmoni sono avvolti da membrane chiamate pleura, che proteggono e lubrificano l'organo, permettendo il funzionamento autonomo di ciascun polmone.
Apparato respiratorio
Le sue parti sono:-naso.
-bocca.
-faringe.
-trachea.
-bronchi.
-bronchioli.
-alveoli polmonari.
Due Momenti:
-inspirazione: al quale viene messa l’aria all’interno.
-espirazione: aria fuori.
-Naso: compito di portare l’aria in temperatura corporea e umidificarla se necessario.
-I peli frenano meccanicamente le particelle in sospensione.
-Le pareti sono la mucosa che sarebbe il tessuto che produce il muco.
-la forazione è l’uso delle corde vocali (emissione dei suoni).
-Trachea è un tubo fatta da anelli cartilaginei sono aperti dorsalmente (non sono chiusi), sotto si divide in due grandi --bronchi, che a loro volta si dividono in bronchioli.
Alveoli: si trovano alla fine di ogni bronchioli, sono la più piccola cavità del corpo, anche se per le sue ridotte dimensioni, sono comunque preposti ad una importantissima funzione,cioè lo scambio tra gas respiratori tra il sangue e l’atmosfera.
I nostri polmoni sono avvolti da membrane flule (liquido flaulico), che ha compito di proteggere e lubrificare il polmone.
Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione dei vertebrati( quelli che hanno la colonna vertebrale). I polmoni hanno vita autonoma, possono funzionare indipendenti uno dall'altro, sia per il nutrimento che per la vascolarizzazione. Sono avvolti da una sostanza chiamata Pleura, che a sua volta ha due sacche interne,e si dividono in pleura viscerale e pleura parietale.