antoniosilvia12
Ominide
2 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il sistema cardiovascolare è composto da una doppia circolazione: polmonare per ossigenare il sangue e sistemica per distribuirlo agli organi.
  • Il cuore è un muscolo involontario suddiviso in atri e ventricoli, rivestito da epicardio, miocardio ed endocardio.
  • Le valvole atrioventricolari, come la tricuspide e la mitrale, regolano il flusso sanguigno tra atri e ventricoli.
  • Il nodo seno atriale funziona come pacemaker naturale, regolando il ritmo cardiaco.
  • I vasi sanguigni si dividono in arterie, vene e capillari, ciascuno con un ruolo specifico nella circolazione del sangue.

Il sistema cardiovascolare comprende una doppia circolazione:
quella polmonare,dove il sangue passa dal cuore ai polmoni,poiché il sangue poco ossigenato arriva ai polmoni dove lascia anidride carbonica e acquista ossigeno per poi tornare al cuore, mentre quella sistemica,che trasporta il sangue ricco di ossigeno viene trasportato dal cuore al resto del corpo,come gli organi.
Il cuore è un muscolo involontario ed è ricoperto d 3 membrana,epicardio,miocardio,endocardio.

Si divide in atri e ventricoli,destri e sinistri,che sono collegati tra loro grazie a una valvola,chiamata atrioventricolare,quella di destra si chiama tricuspide(poiché ha 3 lembi),mentre quella di sinistra si chiama mitrale o bicuspide(ha 2 lembi).Quando una valvola non funziona bene la si può sostituire con quella di un donatore o di un animale. Il cuore attraversa due fasi: la diastole quando è rilassato e si riempe di sangue,mentre la sistole quando è in contrazione e Da lì parte anche l’arteria più importante che è l’aorta.
Nell’atrio destro è presente il nodo seno atriale o pacemaker,cioè delle pulsazioni che regolano il battito cardiaco. Dagli atri queste pulsazioni passano ai ventricoli fino ad arrivare all’apice del cuore. Quando il medico con lo stetoscopio ascolta il nostro cuore,in verità ascolta il sangue che sbatte contro le valvole che sono chiuse.
Un ruolo importante lo hanno anche i vasi sanguigni che si dividono in arterie,che trasportano il sangue dal cuore agli organi e tessuti,vene,che trasportano il sangue dai tessuti al cuore,capillari che collega le arterie alle vene in ciascun tessuto.

Domande e risposte