fabio.9898
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • L'AIDS è causato dall'HIV che danneggia le cellule T, vitali per il sistema immunitario.
  • Il sistema immunitario può inizialmente resistere all'HIV, ma col tempo viene sopraffatto.
  • I sintomi dell'HIV includono perdita di peso, febbre cronica e infezioni opportuniste.
  • Infezioni opportuniste sfruttano il sistema immunitario indebolito, come l'herpes zoster e la candidosi.
  • La polmonite grave può verificarsi quando le cellule T scendono sotto le 200/mm³.

Le persone affette da AIDS (sindrome di immunodeficienza acquisita) non possono combattere a lungo contro l’assalto furioso dei virus, funghi e batteri che attaccano il corpo ogni giorno. L’AIDS risulta quando l’HIV (virus dell’immunodeficienza) danneggia e distrugge le cellule T del sistema immunitario, che consistono in tutti i tipi di cellule che combattono le sostanze estranee. Per anni, il corpo è capace a combattere gli effetti dell’infezione dell’HIV, ma infine l’infezione prende il sopravvento.

Il numero di cellule T create normalmente sono migliaia, a meno di mille il sistema immunitario diventa impotente.
I sintomi dell’infezione dell’HIV iniziano con la perdita di peso, febbre cronica, tosse, diarrea, gonfiore delle ghiandole, mancanza di respiro, il progresso di infezioni rare che non sarebbe avanzato in una persona con un sistema immunitario sano. Tali infezioni sono conosciute come infezioni opportuniste perché loro usufruiscono di un indebolimento del sistema immunitario. Gli aspetti che seguono le infezioni opportuniste associate con l’aiuto delle cellule T contano:
l’herpes zoster, una dolorosa infezione con il virus della varicella; aiuta le cellule T che contano 550/mmx3
la candidosi, un’infezione funginea della bocca, gola o vagina; aiuta le cellule T che contano circa 350/mmx3
la polmonite, un’infezione funginea che causa l’inutilità dei polmoni come si riempiono di fluidi e detriti; aiuta le cellule T che contano inferiore alle 200/mmx3

Domande e risposte