Daniele Grassucci

Autore
Iscritto il 13 Settembre 2006
1463 articoli
Nato a Roma nei mitici anni '8(3), appassionato di aeroplanini di carta, mi sono laureato in ingegneria aeronautica, ma tra una derivata e un integrale inserivo appunti su Skuola.net. Data la mia faccia tosta, sono il "faccione" ufficiale di Skuola.net. Che altro dire? Amo la vita e viverla al massimo.
…continua
La verità vi renderà liberi!
Basilica di S. Clemente a Roma
Medioevo
Analisi della Basilica di San Clemente a Roma: Tutta la zona dove ora sorge la basilica di S. Clemente era inizialmente una zona periferica, ma dopo la costruzione della domus aurea e, quindi, dopo Nerone, divenne una zona importantissima
…continua
Grazie - Thanks
News Scuola
…continua
Maupassant
Letteratura Francese
Appunto di letteratura francese che presenta un breve profilo dell'autore francese Guy de Maupassant in lingua italiana. Si descrive in particolare modo la sua attività letteraria.
…continua
Kafka
Letteratura Tedesca
Appunto di letteratura tedesca che in lingua italiana riporta il breve profilo dell'autore Franz Kafka in italiano. Franz Kafka scrittore boemo, di lingua tedesca e d'origine ebraica nasce a Vienna nel 1883 ed è noto per il romanzo Le metamorfosi.
…continua
Arte Bizantina Ravennate
Medioevo
Sintesi sull'arte di Bisanzio nata dopo il IV secolo d.C. e sviluppatasi quando l’imperatore Teodosio divide l’impero romano in due parti chiamate Impero d’Occidente con capitale a Roma e Impero d’Oriente con capitale a Bisanzio
…continua
Arte Paleocristiana
Medioevo
Trattazione sintetica sull'arte paleocristiana: la forma della chiesa venne copiata dal tribunale romano, la basilica, introducendo alcune variazioni
…continua
Domus Aurea
Epoca Classica e Pre-Classica
Approfondimento sulla Domus Aurea di Nerone, figlio di Agrippina Minore che in seconde nozze sposò Claudio. Quindi, quando Claudio morì, Nerone fu acclamato, a soli 17 anni, imperatore.
…continua
Gioielli etruschi
Epoca Classica e Pre-Classica
Interessante approfondimento sui gioielli etruschi, le fonti greche e latine presentano gli Etruschi come una popolazione incline al lusso e alle raffinate abitudini tipiche di una società fortemente discriminata
…continua
Arte Etrusca
Epoca Classica e Pre-Classica
Approfondita trattazione sull'arte etrusca: l’origine del popolo etrusco ha sempre creato degli interrogativi, perciò gli archeologi hanno formulato due ipotesi
…continua
Arte Greca
Epoca Classica e Pre-Classica
Sintesi sull'arte nella Grecia Classica: le origini delle civiltà greca risalgono all’epoca cretese- micenea, cioè l’arte egea
…continua