FedericaS02
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • L'intervista giornalistica consente modifiche post-registrazione, come la selezione dei contenuti e l'ordine delle domande e risposte.
  • Possibili correzioni linguistiche possono essere effettuate per migliorare la qualità finale, eliminando errori, pause e ripetizioni.
  • Una tipica intervista inizia con un'introduzione che chiarisce l'argomento, il profilo dell'intervistato e il contesto dell'intervista.
  • Il corpo dell'intervista contiene domande e risposte, solitamente distinte con formattazioni come il grassetto o il corsivo.
  • La chiusura dell'intervista può includere un commento del giornalista o ulteriori informazioni relative ai temi discussi.

Indice

  1. L'intervista
  2. Descrizione

L'intervista

Descrizione

Pezzo giornalistico basato su una serie di domande poste dal giornalista a una persona consapevole che le risposte sono destinate alla pubblicazione.
Questo tipo d'intervista, a differenza di quella in TV o alla RADIO, permette degli aggiustamenti, in verità anche in quella televisiva e radioonica se non è mandata in diretta permette questi aggiustamenti:
    -scelta tra contenuti: alcini possono essere scartati;
    -L'ordine delle domande e risposte
    -un intervento linguistico, che puo' essere necessario correggendo eventuali errori di lingua dell'intervistato,o togliendo pause, incertezze, ripetizioni, etc.
Struttura:
In genere l'intervista è aperta da un'introduzione che spiega:
    -il principale argomento trattato;
    -il profilo di chi risponde;
    -il contesto in cui si è tenuta l'intervista (dove,quando,come, in che forma)
Poi segue il corpo dell'intervista, ovvero la serie di domande e risposte e solitamente domnade e risposte sono distinte tra loro, ad esempio con l'uso del grassetto e/o corsivo si usa per le domande. Dopo l'ultima risposta può esserci una CHIUSURA più o meno lunga da parte del giornalista, per:
-raccontare in che modo si è chiusa l'intervista e come è avvenuto il congedo con l'intervistato;
-fare un commento;
-raccontare qualche elemento informativo connesso ai temi trattati.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community