Concetti Chiave
- La statica studia l'equilibrio dei corpi, mentre la cinematica analizza il moto senza considerare le cause.
- La dinamica esplora le relazioni tra le cause del moto e le loro conseguenze cinematiche.
- I corpi materiali si classificano in punti materiali, corpi rigidi e corpi deformabili.
- Forze e momenti sono grandezze vettoriali che influenzano il moto e la deformazione dei corpi.
- Le grandezze possono essere scalari, definite da un numero, o vettoriali, definite da modulo, direzione e verso.
Statica
Meccanica generale
• Statica: studia l’equilibrio dei corpi;
• Cinematica: studia il moto dei corpi senza occuparsi delle cause che lo determinano;
• Dinamica: studia il legame tra le cause dinamiche del moto e le loro conseguenze cinematiche.
• Corpi rigidi: corpi estesi che non si deformano;
• Corpi deformabili: corpi estesi che si deformano.
• Momenti (F*b) [Nm]: moto di rotazione.
Le forze e i momenti sono grandezze vettoriali.
La forza è la causa che produce una variazione di moto o una deformazione del corpo al quale è applicata. Può produrre:• Effetto statico: se il corpo è vincolato => sforzo => deformazione;
• Effetto dinamico: se il corpo è libero => moto del corpo.
Le grandezze possono essere:
• Scalari: sono definite da un solo numero;
• Vettoriali: sono definite da modulo, direzione e verso.