MiK194
Habilis
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Gli impianti di riscaldamento mantengono una temperatura costante e confortevole negli ambienti, utilizzando dispositivi come radiatori e stufe.
  • Gli impianti di ventilazione garantiscono il ricambio d'aria attraverso sistemi naturali o forzati, ma possono causare disagio agli occupanti.
  • Gli impianti di condizionamento offrono controllo di temperatura e umidità, con rinnovo d'aria filtrata per migliorare il comfort interno.
  • Gli impianti di riscaldamento includono diverse tecnologie, come pannelli radianti e termo strisce, per adattarsi a varie esigenze.
  • I sistemi di condizionamento filtrano l'aria esterna per ridurre polveri e umidità, migliorando la qualità dell'aria interna.
IMPIANTI DI TRATTAMENTO DEL MICROCLIMA
Gli impianti di trattamento del microclima possono essere suddivisi in tre categorie:

- Impianti di riscaldamento:
Gli impianti di riscaldamento hanno lo scopo di assicurare all’interno degli ambienti una temperatura di comfort ottimale e più o meno costante. Esempi di impianti di riscaldamento sono i radiatori, i termoconvettori, i pannelli radianti, le stufe, le termo strisce;

- Impianti di ventilazione:
Gli impianti di ventilazione hanno lo scopo di assicurare il ricambio dell’aria ambientale attraverso sistemi naturali (infissi) o sistemi forzati (ventilatori).

Questi impianti immettono generalmente aria alle condizioni di temperatura e umidità esterne direttamente in ambiente determinando, in alcuni casi, situazioni di disagio nei confronti degli occupanti;

- Impianti di condizionamento:
Gli impianti di condizionamento assicurano non solo la temperatura di comfort sia estiva che invernale, ma anche le condizioni igrometriche ottimali assicurando anche un ottimale rinnovo dell’aria. Inoltre l’aria esterna, prima dell’emissione in ambiente, viene opportunamente filtrata per abbattere polveri e umidità.

Domande e risposte