La calcolatrice è di solito un noioso strumento di lavoro, o di studio per fare i calcoli noiosi.
Qualche volta però può capitare che per battere la noia ci si mette a pigiare sui tasti per vedere cosa appare sul display. Ci sono diverse cose curiose che si possono fare, per esempio tanti conti dai risultati curiosi.
Se non hai niente da fare, prendi la calcolatrice e provali.
5 + 6 = 11
55 + 56 = 111
555 + 556 = 1111
5555 + 5556 =…
…
27 + 28 = 55
277 + 278 = 555
2777 + 2778 = 5555
27777 + 27778 = …
…
12 + 21 = 33
123 + 321 = 444
1234 + 4321 = …
12345 + 54321 = …
…
1 x 1 = 1
11 x 11 = 121
111 x 111 = …
1111 x 1111 = …
11111 x 11111 = …
…
9 x 1 + 2 = 11
9 x 12 + 3 = …
9 x 123 +4 = …
9 x 1234 + 5 = …
9 x 12345 + 6 = …
…
8 x 1 +1 = 9
8 x 12 + 2 = 98
8 x 123 + 3 = …
8 x 1234 + 4 = …
8 x 12345 + 5 = …
…
9 x 9 + 7 = 88
9 x 98 + 6 = …
9 x 987 +5 = …
9 x 9876 + 4 = …
9 x 98765 + 3 = …
…
Un altro modo per divertirti con amici/amiche è quello di far leggere, a chi vi sta di fronte, alcuni numeri sul display. Chi sta di fronte li leggerà a testa in giù … e non leggerà numeri.
Provate a digitare questi numeri, girate la calcolatrice e leggete:
0.7738 (non dimenticare di scriver il punto dopo lo 0)
3718193771
0.5535
0.50709
0.907018
0.5380
0.5537
709
Ed ecco il vocabolario completo
8 3 6 9 4 1 7 0 5 2
B E G g h I L O S Z
Tags: giochi matematici, matematica divertente, calcolatrice, passatempi matematici, indovinelli di matematica, giochi di numeri, giochi di matematica per bambini
Risorse analoghe