_antoniobernardo
Ominide
2 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • Il laboratorio di scrittura "Il Drago" necessita di materiali per la realizzazione di un giornalino scolastico, tra cui fogli A4, pennarelli e floppy disk.
  • Le attività del laboratorio si svolgeranno in diverse date nel mese di marzo e aprile, in orario pomeridiano.
  • La lettera deve essere redatta in Microsoft Word, con specifiche istruzioni di formattazione come l'uso del font Tahoma e Times New Roman.
  • È richiesto l'inserimento del logo del laboratorio e la creazione di una tabella per elencare i materiali con descrizione e quantità.
  • La lettera finale deve essere scaricabile, seguendo le istruzioni dettagliate per la formattazione e l'organizzazione del contenuto.

Lettera per la richiesta di materiali per il laboratorio di scrittura

Il laboratorio di scrittura "Il Drago" deve realizzare un giornalino scolastico e ha bisogno di richiedere alcuni materiali al dirigente scolastico. E' d'obbligo impostare una bella lettera con Word.

Il testo da scrivere sia il seguente:

Il sottoscritto, responsabile del Laboratorio di Scrittura "Il Drago", fa presente che per realizzare il Giornalino Scolastico necessita dei seguenti materiali:

5 risme di fogli A4

10 pennarelli neri

5 confezioni di matite colorate

20 penne nere

5 penne rosse

5 confezioni di floppy disk 3,5 pollici

10 CD-Rom

5 cartucce colore per stampante Epson Stylus C60

Le attività saranno svolte nel laboratorio di informatica secondo il seguente calendario:

martedì 11/03 dalle 15:00 alle 18:00

giovedì 13/03 dalle 15:00 alle 18:00

martedì 18/03 dalle 15:00 alle 18:00

giovedì 20/03 dalle 15:00 alle 18:00

martedì 22/04 dalle 15:00 alle 18:00

giovedì 24/04 dalle 15:00 alle 18:00

In attesa di riscontro si porgono distinti saluti.

Apri Microsoft Word. Imposta una carta da lettera intestata. Allineato a sinistra inserisci il logo del Laboratorio di scrittura: Inserisci / Immagine / Da file... cerca il file del logo.

Dopo aver inserito il logo vai a capo, scrivi l'intestazione del laboratorio, seleziona il testo per formattarlo.

Come font del carattere puoi scegliere il Tahoma, colore verde scuro, grassetto, dimensione 12.

Vai a capo con il tasto "Invio", imposta il margine sinistro a 10 cm. spostando il rettangolino del righello, il font a Times New Romans, il colore nero, elimina il grassetto, scrivi il destinatario.

Riporta il rettangolino del righello a 0, lascia un rigo bianco, scrivi la data, lascia un rigo bianco, scrivi l'oggetto in grassetto, lascia un altro rigo bianco, scrivi la prima parte della lettera.

Imposta un tabulatore a 8 cm. facendo clic con il mouse sul righello dov'è il numero 8. Dopo aver scritto Descrizione spostati con il tasto tab  per posizionarti a 8 cm. e scrivere Quantità.

Seleziona il rigo Descrizione - Quantità e imposta il carattere Grassetto e Sottolineato.

Continua a scrivere il testo della lettera. Poi inserisci una tabella di 3 colonne , 7 righe , con opzione Adatta al contenuto .

Riempi le celle della tabella muovendoti con i l tasto Tab  .

Scarica la lettera

Domande da interrogazione

  1. Quali materiali sono necessari per il laboratorio di scrittura "Il Drago"?
  2. Il laboratorio di scrittura "Il Drago" necessita di 5 risme di fogli A4, 10 pennarelli neri, 5 confezioni di matite colorate, 20 penne nere, 5 penne rosse, 5 confezioni di floppy disk 3,5 pollici, 10 CD-Rom e 5 cartucce colore per stampante Epson Stylus C60.

  3. Quando si svolgeranno le attività del laboratorio di scrittura?
  4. Le attività si svolgeranno nel laboratorio di informatica nei seguenti giorni: martedì 11/03, giovedì 13/03, martedì 18/03, giovedì 20/03, martedì 22/04 e giovedì 24/04, tutte dalle 15:00 alle 18:00.

  5. Quali sono le istruzioni per formattare la lettera di richiesta materiali?
  6. La lettera deve essere impostata con Microsoft Word, utilizzando il font Tahoma, colore verde scuro, grassetto, dimensione 12 per l'intestazione, e Times New Roman, colore nero per il corpo. È necessario inserire il logo del laboratorio, impostare margini e tabulatori specifici, e creare una tabella di 3 colonne e 7 righe per elencare i materiali.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community