Arianna1598
Sapiens
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • L'energia geotermica sfrutta il calore della Terra, utile per riscaldamento e raffreddamento tramite pompe di calore, adatta per circa due milioni di persone.
  • L'energia solare è impiegata principalmente per riscaldare l'acqua domestica attraverso pannelli solari.
  • L'effetto fotovoltaico converte l'energia solare in elettricità; i pannelli fotovoltaici durano circa vent'anni ma sono difficili da smaltire.
  • I rifiuti solidi urbani (RSU) includono organico, plastica, carta, metalli, vetro e legno, con potenziale per il riciclo.
  • Il "reverse vending" consente di riciclare bottiglie di plastica e vetro in cambio di denaro o buoni acquisto.

Varie tipologie meno usate per l'energia

Energia Geotermica:
E' la forma di energia legata al calore della Terra. Il calore della terra aumenta ogni quanto più si scende. Il calore geotermico può essere sfruttato anche con la pompa di calore, cambiando le temperature l'estate e l'inverno. Questa energia è indicata per circa due milioni di persone.
Energia Solare:
L'energia solare è utilizzata per riscaldare l'acqua nelle case (grazie ai pannelli solari).
Effetto fotovoltaico:
L'effetto fotovoltaico trasforma l'energia solare in energia elettrica.
La durata è veramente alta, all'incirca venti anni; però sono difficili da smaltire dopo l'utilizzo.
Da qui parliamo dei rifiuti...
I rifiuti sono oggetti "scartati" senza utilità (spreco di energia).
I "RSU" (rifiuti solidi urbani) sono composti da: materia organica, plastica, carta e cartoni, metalli, vetro, legno e tessuti, altro. Dopo di ché abbiamo i rifiuti speciali, ad esempio i rifiuti ospedalieri, industriali ecc...
Però ad alcuni di questi materiali detti prima c'è una seconda vita! Il "reverse vending" è un metodo per riciclare alcuni prodotti. Si tratta di riporre bottiglie di plastica o vetro in apposite macchine dove in cambio vengono dati soldi oppure ticket per spenderli in appositi luoghi aderenti all'iniziativa.

Domande e risposte