Rosabianca 88
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • La Cambogia è caratterizzata da un territorio pianeggiante con foreste tropicali e il grande Fiume Mekong che la attraversa.
  • L'economia cambogiana si basa principalmente sull'agricoltura, con coltivazioni di riso, mais e legumi, e sull'estrazione di caucciù e legni pregiati dalle foreste.
  • La Cambogia soffre di condizioni economiche difficili a causa della mancanza di risorse minerarie, industrie e delle conseguenze dei conflitti armati.
  • Il Benin è un paese con una pianura costiera forestale e un altopiano interno ricoperto di savana, situato tra il Sahel e il Golfo di Guinea.
  • L'economia del Benin è principalmente agricola, con coltivazioni di cacao, caffè e cotone, e sfrutta anche risorse forestali e giacimenti petroliferi.

Cambogia – Descrizione

Cambogia: la Cambogia è un territorio in gran parte pianeggiante, ricoperto da immense foreste tropicali. La Nazione, solcata dal grande Fiume Mekong, è occupata, nella sezione centrale, dal vasto Lago Toniè Sap, assai pescoso. La quasi totalità della popolazione vive del lavoro dei campi e produce soprattutto riso, mais, legumi e altri prodotti tropicali. Dalle foreste si ricavano caucciù e legni pregiati. Povera di risorse minerarie e quasi del tutto priva di industrie, la Cambogia versa in condizioni economiche precarie, aggravate dai lunghi conflitti armati degli ultimi decenni.


Benin: Il Benin appare come un “corridoio” che si protende, a nord, verso l’arido Sahel,e, a sud, verso il Golfo di Guinea. Il territorio è costituito dalla pianura costiera, in gran parte occupata dalle foreste, e da un altopiano interno ricoperto, invece, dalla savana.
A nord il clima è tropicale, a sud invece equatoriale. Praticamente privo di industrie, il Paese basa la propria economia sull’agricoltura che produce soprattutto cacao, caffè e cotone. Pastori nomadi allevano, sugli altopiani, ovini e caprini. Notevole è la quantità di legname offerta dalle foreste, in particolare mogano, teak e iroko. Sono infine abbastanza ricchi i giacimenti petroliferi.

Domande e risposte