gerardo.iannone98
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Pulsanti, selettori e indicatori luminosi sono elementi chiave per il comando delle macchine.
  • I selettori si distinguono per l'azionamento tramite rotazione o traslazione, con vari tipi di manopole e manipolatori.
  • Gli indicatori luminosi e le colonne luminose forniscono informazioni visive agli operatori, anche a distanza.
  • Le pulsantiere combinano vari organi di comando e segnalazione, disponibili in versioni fisse, mobili, pensili e modulari.
  • Collegare componenti su una linea BUS offre velocità di comunicazione, espandibilità e riduzione dei costi di cablaggio.

Ausiliari di comando e segnalazione

Gli organi di comando e segnalazione sono l’anello di collegamento uomo-macchina. Sono impiegati per il comando di macchine; gli elementi di base sono: pulsanti, selettori e indicatori luminosi.

●I pulsanti sono formati da:
-Un attuatore, sul quale è esercitata una sollecitazione meccanica fornita da un’azione meccanica.
-Una base di fissaggio
-Uno o più elementi di contatto normalmente aperti o normalmente chiusi.

●I selettori sono pulsanti nei quali l’azionamento avviene per rotazione o traslazione.

Sono a:
-Manopola corta
-Manopola lunga
-A chiave
-Manipolatore (può essere a due o quattro direzioni)

Poi esistono altri tipi di pulsanti tra i quali:
-A pedale (su macchine che richiedono l’uso delle mani)
-A fungo (che rappresenta, spesse volte, l’arresto di emergenza)

●Indicatori luminosi
Gli indicatori luminosi servono a fornire agli addetti informazioni abbinate a determinate manovre.
L’alimentazione della lampada di segnalazione può essere diretta; con trasformatore; a resistenza.

●Colonne luminose
Tali colonne servono per far giungere informazioni sulla macchina a operatori distanti; queste colonne hanno una visualizzazione a 360°.

●Pulsantiere
Le pulsantiere sono formate dalla composizione nello stesso involucro da organi di comando e/o di segnalazione. Possono essere:
-Fisse (fissate alle macchine)
-Mobili (spostate entro certi limiti)
-Pensili (possono essere trasportate)
-Modulari

Ricordiamo infine che è possibile collegare ogni componente (pulante o lampada) direttamente su una linea BUS. I vantaggi che ne derivano:
-Elevata velocità d comunicazione
-Possibilità di ampliare i sistemi preesistenti
-Riduzione costi cablaggio e manutenzione

Domande e risposte