vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi

avere una tensione nulla all’uscita. Poiché la tensione di offset è data
anche dal rapporto tra la differenza di potenziale all’uscita di un
operazionale ( quando i suoi morsetti sono in corto ) e il suo guadagno,
è importante sottolineare che, in riferimento allo schema di figura 1
la R2 ha un valore molto maggiore di R1, in modo da ottenere un
guadagno ad anello chiuso molto alto. Per quanto riguarda invece le
resistenze R1 ed R3, queste hanno lo stesso valore e si può quindi
considerare trascurabile l’influenza delle correnti di polarizzazione di
ingresso. In queste condizioni la presenza di una Vu è assimilabile ad
un generatore di offset (Vos in figura) presente all’ingresso non
invertente. Per ricavare il suo valore si utilizza la seguente formula:
Che scaturisce da:
Relazione pratica:
Schema elettrico: Skuola.net
by
Valori componenti:
R = R = 47Ω
1 3
= 4.7KΩ
R 2
AMP. OP.= 741
µA
Svolgimento:
Il calcolo pratico della tensione Vos si può effettuare attraverso la
seguente espressione:
e dal circuito utilizzato risulta:
= 191.7 mV
V
u = 1.898 mV
V
os
Quindi molto vicino al valore tipico del 741 corrispondente a 2mV.
µA
Corrente di polarizzazione all’ingresso invertente:
Skuola.net
by
Relazione teorica:
Schema elettrico:
La corrente di polarizzazione per il 741 ha un valore tipico di 80 nA.
µA
Poiché non è possibile rivelarla normalmente, si utilizza lo schema in
figura dove l’operazionale è connesso come inseguitore e la tensione di
è data da V e dalla caduta che si ha sulla resistenza R dove
uscita V
u os 2
-bias . Quindi si può scrivere:
scorre la corrente I -bias
V = V + I R
u os 2
Da cui si ricava:
Relazione pratica: Skuola.net
by
Valori componenti:
R = 1MΩ
2
AMP. OP.= 741
µA -
bias che con
Utilizzando la formula fornita nella parte teorica si calcola la I
una tensione di uscita pari a 55 mV risulta uguale a 53.11nA.
Corrente di polarizzazione all’ingresso non invertente:
Relazione teorica:
Schema elettrico:
Per quanto riguarda lo schema riportato un figura la tensione di uscita Vu
è data dalla seguente relazione:
Skuola.net
by +bias
V = V - I R
u os 1
Da cui segue: I =(V - V )/ R
+
bias u os 1
Relazione pratica:
Valori componenti:
R = 1MΩ
1
AMP. OP.= 741
µA +bias
Utilizzando la formula fornita nella parte teorica si calcola la I che
con una tensione di uscita pari a 66 mV risulta uguale a 64.61 nA.
Le correnti di polarizzazione risultano abbastanza coerenti con quella
tipica fornita.
Determinazione della input offset current:
+bias -bias
La corrente I è data dalla differenza tra la I e la I questa
os
teoricamente dovrebbe essere uguale a zero ma praticamente risulta
minore uguale a 20 nA. Nel calcolo pratico si è riscontrato un valore di
11.5 nA quindi abbastanza attendibile.
Skuola.net
by