Concetti Chiave
- Il video mapping può creare illusioni realistiche, ma queste si perdono quando lo spettatore si muove lateralmente.
- Le proiezioni statiche non riescono a mantenere l'illusione con il cambiamento di prospettiva dello spettatore.
- Adattare la proiezione alla posizione dello spettatore è una soluzione, ma funziona solo per un singolo visualizzatore.
- La tecnica del "warping" consente di deformare l'immagine per adattarsi a superfici curve o sferiche.
- Combinando il warping con il blending, è possibile realizzare proiezioni su schermi curvi e a 360º.
Prospettiva
Quando il video mapping viene utilizzato per creare una simulazione di qualcosa che non è realmente sul sito (ma è un buon uso della prospettiva dello spettatore) ci sono dei limiti.
L'esempio per visualizzare questo problema è il migliore quando si proietta la profondità su una superficie piana. Se dovessi proiettare l'interno di una stanza su un muro, può sembrare molto realistico finché lo spettatore non inizia a muoversi lateralmente.
Quando c'è molto movimento, l'illusione perde il suo effetto.
Di seguito sono riportate due immagini per visualizzare meglio questo problema. Il primo è come dovresti percepire un cubo se sei a sinistra, davanti o a destra di esso.
La seconda serie di immagini mostra come le immagini sarebbero percepite se la prospettiva dello spettatore non fosse regolata.
La soluzione a questo problema è adattare la proiezione alla prospettiva dello spettatore. Il problema è che è necessario conoscere la posizione di detto spettatore e la loro relazione con l'oggetto, quindi riposizionare la proiezione mentre lo spettatore si muove.
Funziona solo se è presente un singolo visualizzatore. Se hai più spettatori (come di solito accade in queste presentazioni) non c'è soluzione a questo problema oltre a cambiare la proiezione in qualcosa che non incoraggi a voler cambiare prospettiva.
Warping: È una tecnica che ci permette di deformare l'immagine per adattare la proiezione su superfici curve o sferiche.
Questa tecnica ci permette di realizzare proiezioni su schermi curvi e, insieme alla tecnica di blending, proiezioni a 360º.