Anna___04
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • L'umidità nella troposfera è formata dal vapore acqueo derivante dall'evaporazione degli oceani e dalla traspirazione delle piante, formando le precipitazioni.
  • L'umidità assoluta misura la quantità di vapore acqueo in 1 m³ di aria, con il limite di saturazione che cresce con la temperatura.
  • Il limite di saturazione per l'umidità assoluta è più alto nelle zone equatoriali e più basso ai poli a causa delle variazioni di temperatura.
  • L'umidità relativa è il rapporto tra vapore acqueo presente e il limite di saturazione, influenzato dalla temperatura.
  • Con l'aumento dell'umidità relativa, diminuisce la temperatura, portando alla condensazione del vapore acqueo al punto di rugiada.

Indice

  1. Il ruolo del vapore acqueo
  2. Definizione di umidità

Il ruolo del vapore acqueo

Il vapore acqueo che è contenuto all'interno della troposfera è uno degli elementi che più la caratterizzano, e si forma in seguito all'evaporazione delle acque oceaniche e alla traspirazione delle piante. Esso si condensa e va a formare le precipitazioni, ritornando, in questo modo, sulla superficie terrestre.

Definizione di umidità

L'umidità è la quantità di vapore acqueo presente nell'aria, e può essere espressa come umidità assoluta e umidità relativa.
L'umidità assoluta è la quantità di vapore acqueo che è contenuto all'interno di 1 m³ di acqua. La quantità massima di vapore acqueo che un certo volume d'aria può contenere è detta limite di saturazione, e aumenta con l'aumento della temperatura. Il limite di saturazione è massimo nelle zone equatoriali, a causa delle alte temperature, e minimo ai poli.

L'umidità relativa è invece il rapporto tra il vapore acqueo presente in un certo volume d'aria e il limite di saturazione dello stesso a quella temperatura.

Questo parametro indica se l'aria è vicina alla saturazione e quindi se è probabile che si formino nubi o perturbazioni.

L'umidità relativa aumenta al diminuire della temperatura, e il vapore acqueo condensa a una temperatura detta punto di rugiada.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community