Concetti Chiave
- La regola generale per formare il plurale in francese è l'aggiunta di una "s" al sostantivo singolare, che non viene pronunciata.
- Eccezioni includono sostantivi che terminano in "eau", "au" e "eu", che formano il plurale con "x" anziché "s".
- Sostantivi che terminano in "al" cambiano in "aux" al plurale, con eccezioni come "bal" e "festival".
- Sostantivi che terminano in "ou" spesso formano il plurale con "oux", con alcune eccezioni.
- Sostantivi che terminano in "s", "x" o "z" rimangono invariati al plurale, e alcuni cambiano radice come "l'oeil" che diventa "les yeux".
La formazione del plurale in francese
La maggior parte dei sostantivi francesi, per la formazione del plurale, segue questa principale regola: l'aggiunta di una s al singolare. La s non deve essere però pronunciata, ma solo scritta.
Esempio --> Le billet de l'avion. (singolare)
Les billets de l'avion. (plurale)
Esempio --> La chanson de Sting.
Les chansons de Sting. (plurale)
Esempio --> La cartable. (singolare)
Les cartables. (plurale)
Esempio --> Le garçon. (singolare)
Les garçons. (plurale)
Esempio --> La fille. (singolare)
Les filles.

Vi sono delle eccezioni però e sono le seguenti:
- i sostantivi che terminano in eau, au nella forma plurale terminano con x:
Le château. (singolare)
Les châteaux. (plurale)
- i sostantivi che terminano in ail nella forma plurale terminano per aux, ad eccezione di sostantivi come corail, bail, émail, travail, vitrail, soupirail, ventail:
Le vitrail. (singolare)
Les vitraux. (plurale)
- i sostantivi che terminano in eu, eccezion fatta per i sostantivi pneu e bleu hanno il plurale in eux:
Le cheveu (singolare)
Les cheveux (plurale)
- i sostantivi che terminano in al formano il plurale con desinenza aux:
Le cheval (singolare)
Le chevaux (plurale)
Eccezion fatta ovviamente per alcuni sostantivi come bal, carneval, festival, ecc...
- i sostantivi che terminano in ou invece formano il plurale in oux:
Le genou (singolare)
Les genoux (plurale)
Attenzione: I sostantivi che al singolare terminano in s, x o z rimangono invariati, senza l'aggiunta di alcuna desinenza al singolare:
Un Pays (singolare)
Des Pays (plurale)
Attenzione: Certi sostantivi per esempio cambio completamente la radice al plurale:
L'oeil (singolare)
Les yeux (plurale)
Esempi di frasi dal singolare al plurale
Colette a participé à deux bals.
Les châteaux de la France sont fantastiques!
J'ai acheté les billets de l'avion aujourd'hui.
Marie a deux chevaux blancs.
Les yeux de Francine sont verts.
Les chemises blanches sont de Francine.
Marie a des amies très jolies.
Sont les fleurs de Claude.
Les petites madeleines.
Il chante les chansons de Elisa.
Les joueurs de football.
per approfondimenti, vedi anche:
Formazione del plurale
Plurale francese - Regole e eccezioni
Formazione del plurale in francese
Plurale francese
Plurale nomi composti francesi
Domande da interrogazione
- Qual è la regola principale per la formazione del plurale dei sostantivi in francese?
- Quali sono alcune eccezioni alla regola generale del plurale in francese?
- Come si comportano i sostantivi che terminano in "s", "x" o "z" al plurale?
La regola principale per la formazione del plurale dei sostantivi in francese è l'aggiunta di una "s" al singolare, che non viene pronunciata ma solo scritta.
Alcune eccezioni includono i sostantivi che terminano in "eau" o "au" che formano il plurale con "x", quelli che terminano in "ail" che diventano "aux", e quelli che terminano in "al" che diventano "aux", con alcune eccezioni specifiche.
I sostantivi che terminano in "s", "x" o "z" rimangono invariati al plurale, senza l'aggiunta di alcuna desinenza.