IllY-lally
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Le festività cristiane seguono un calendario che inizia con l'Epifania il 6 gennaio.
  • La Pasqua, una delle celebrazioni più significative, si svolge il 16 aprile.
  • L'anno liturgico include importanti celebrazioni come l'Ascensione e la Pentecoste tra maggio e giugno.
  • La festa dell'Assunzione si celebra il 15 agosto, un altro evento chiave del calendario.
  • Le festività si chiudono con il Natale il 25 dicembre, commemorando la nascita di Gesù Cristo.

_ 6 gennaio; Epifania

_ 2 febbraio; presentazione al tempio del Signore

_ 1 marzo; mercoledì delle ceneri

Indice

  1. Festività di primavera
  2. Festività autunnali

Festività di primavera

_ 9 aprile; domenica delle palme

_ 13/14/15 aprile; triduo pasquale

_ 16 aprile; domenica di Pasqua

_ 23 aprile; Pasqua
_ 28 maggio; ascensione del Signore

_ 4 giugno; pentecoste

_ 11 giugno; SS. Trinità

_ 18 giugno; Corpus Domini

_ 29 giugno; SS. Pietro e Paolo

_ 15 agosto; assunzione della beata vergine Maria

Festività autunnali

_ 14 settembre; esaltazione della santa croce

_ 1° novembre; festa di tutti i santi

_ 2 novembre; commemorazione dei defunti

_ 3 dicembre; 1° domenica di Avvento

_ 8 dicembre; festa dall'Immacolata Concezione

_ 25 dicembre; natale di Gesù Cristo

Cristianesimo - Calendario delle festività cristiane articolo

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community