Concetti Chiave
- "If I was" e "If I were" possono essere usati entrambi per esprimere una condizione ipotetica nel passato.
- "If I were" utilizza un antico congiuntivo ancora in uso in costruzioni specifiche, come consigli.
- L'espressione "If I were you" è comunemente usata per dare consigli o suggerimenti.
- Esempi di "If I were you" includono consigli come comprare un modello più recente o evitare di restare svegli fino a tardi.
- "If I were you" si traduce in italiano come "se fossi in te", mantenendo il significato di dare un consiglio.
Uso del past simple be
Nella dipendente con if si può trovare il past simple be: If I was, If you were, if he was, ecc
If I was rich, I would go round the world.
Se fossi ricco, farei il giro del mondo.
Ma esiste anche l’espressione If I were con lo stesso significato di If I was. I were è un antico congiuntivo che si usa ancora oggi in questa costruzione particolare:
If I were rich, I would go round the world.
Se fossi ricco, farei il giro del mondo.
Consigli con if I were you
I were si usa specialmente nell’espressione If I were you (se fossi te) usata quando si dà un consiglio.
If I were you, I’d buy the newest model.
Se fossi in te, comprerei il modello più recente.
If I were you, I wouldn’t stay up late.
Se fossi in te, non starei alzato fino a tardi.
If I were you I wouldn’t go swimming
Se fossi in te, non farei il nuoto.