triiillli
Ominide
2 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il termine "Eire" è sinonimo di "Irlanda" e deriva dal nome di una divinità celtica.
  • L'Irlanda ha ottenuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1949, dopo una lunga lotta iniziata nel 1800.
  • Il "Bloody Sunday" si riferisce a due eventi tragici in cui i manifestanti irlandesi furono uccisi dalle forze inglesi, nel 1916 e nel 1972.
  • La festa di San Patrizio, celebrata a marzo, è caratterizzata dal colore verde e dalle leggende su fate, folletti e i Leprechaun.
  • Il Claddagh Ring è un anello tradizionale irlandese che rappresenta lo stato sentimentale di una persona, indossato in modi diversi per indicare vedovanza, fidanzamento o solitudine.
Tradizioni irlandesi

Eire è un sinonimo di “Irlanda”, deriva dal nome di una divinità celtica, che aiutò gli irlandesi a vincere molte guerre.
La prima divisione tra ulster(Irlanda del nord) ed Eire avvenne solo nel 1921 ma la Repubblica d’Irlanda riuscì a diventare indipendente solo nel 1949,ma già dall’800 l’Irlanda chiede di stare per conto suo.
BLODY SUNDAY.
Ci furono due domeniche di sangue,la prima nel 1916 a Dublino, un gruppo di poliziotti inglesi arrestarono ed uccisero dei pacifici protestanti irlandesi. La seconda domenica di sangue si verificò nel 1972, alcuni inglesi spararono senza ritegno sulla folla.
FESTA NAZIONALE IRLANDESE.
A marzo in Irlanda si festeggia San Patrizio, il patrono irlandese che porto il cattolicesimo in questo Stato. In questa festa regnano il verde e gli abitanti del piccolo popolo. Fate, folletti, gnomi ed in particolare i Leprechaun appartengono al piccolo popolo, sono creature magiche e sono il simbolo del 14 marzo. I leprechaun sono piccoli ometti che girano eleganti, solitamente vestiti di verde, hanno all’incirca 50 anni e di lavoro sono calzolai, ma fanno solo la scarpa sinistra. “Alla fine di ogni arcobaleno c’è una pentola d’oro”, questa pentola, piena di denaro rubato, è custudita dai leprechaun. Se si incontra una di queste creature bisogna stare attenti a non farsi derubare, ma per spaventarli basta guardarli negli occhi (che fifoni). Lo sapevate? Nella casa di ognuno di noi, in base ad alcune leggende irlandesi, vive uno gnometto che protegge la nostra abitazione, per non farlo arrabbiare basta lasciare un po’di cibo nel patto dopo aver mangiato, non avreste mai immaginato, vero? Vestirsi di verde a San Patrizio porta fortuna vestirsi di verde.

IL CLADADDAGH RING.
È tradizione per ogni ragazza e ragazzina irlandese avere il Cladaddagh ring, un anello che in base a come lo si indossa viene rappresentata la propria situazione amorosa:
-la punta del cuore verso l’unghia = vedova;
-La punta del cuore a destra = fidanzata;
-La punta del cuore a sinistra = single.
Lo stesso metodo vale per il braccialetto e la collana. ECCO IL CLADDAGGHAG

Domande da interrogazione

  1. Qual è l'origine del nome "Eire" e cosa rappresenta?
  2. "Eire" è sinonimo di "Irlanda" e deriva dal nome di una divinità celtica che aiutò gli irlandesi a vincere molte guerre.

  3. Qual è il significato della festa di San Patrizio in Irlanda?
  4. La festa di San Patrizio, celebrata a marzo, onora il patrono irlandese che portò il cattolicesimo in Irlanda. Durante questa festa, il verde e le creature del piccolo popolo, come i leprechaun, sono simboli predominanti.

  5. Come si utilizza il Cladaddagh ring per rappresentare la situazione amorosa?
  6. Il Cladaddagh ring rappresenta la situazione amorosa in base a come viene indossato: la punta del cuore verso l’unghia indica vedovanza, a destra indica fidanzamento, e a sinistra indica che si è single.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Spiegazione esercizio

merlino2008 di merlino2008

risposte libro

Kails di Kails

Aiuto compiti

merlino2008 di merlino2008