Anthrax606
Genius
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • La forma passiva si costruisce con il verbo "be" e il participio passato del verbo principale.
  • Per creare la forma negativa passiva, si mette il verbo "be" in forma negativa.
  • La forma interrogativa della passiva si ottiene mettendo il verbo "be" prima del soggetto.
  • Le risposte brevi alle domande in forma passiva usano le stesse strutture del verbo "be".
  • Il complemento d'agente, introdotto da "by", specifica chi compie l'azione nella forma passiva.

Indice

  1. Uso della forma passiva
  2. Formazione della forma interrogativa

Uso della forma passiva

La forma passiva si usa quando il soggetto subisce passivamente l'azione espressa dal verbo: si forma con il verbo be (nei vari tempi) seguito dal participio passato del verbo principale.
- - La forma negativa si ottiene mettendo il verbo be alla forma negativa.

Formazione della forma interrogativa

- - La forma interrogativa si ottiene mettendo il verbo - - - - Quando vogliamo specificare chi compie l'azione, si usa il complemento d'agente introdotto dalla preposizione 'Lucky' was sung by Britney Spears

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community