Cronih
Genius
4 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • In inglese, per chiedere l'ora si utilizzano le espressioni "What time is it?" e "What's the time?", e si risponde sempre al singolare.
  • L'espressione "o'clock" viene usata per indicare un'ora esatta, mentre per specificare minuti si utilizzano "past" per minuti dopo l'ora e "to" per minuti prima dell'ora successiva.
  • "Half past" indica "e mezza", e "half an hour" si riferisce a mezz'ora o trenta minuti.
  • Il sistema orario inglese si basa su un ciclo di 12 ore, utilizzando "A.M." per le ore da mezzanotte a mezzogiorno e "P.M." per le ore da mezzogiorno a mezzanotte.
  • È possibile esprimere l'ora indicando prima i minuti e poi l'ora, oppure viceversa, specialmente per orari dei trasporti come treni e aerei.

In questo appunto di grammatica inglese viene descritto come si dice l'ora in lingua inglese. Mentre nelle lingue neolatine per poterci riferire all'ora solitamente si utilizzano i pronomi al plurale, nella lingua inglese non avviene così pertanto per esprimere l'ora si usa it per poter parlare del tempo. Le espressioni inglesi che si utilizzano principalmente per potere esprimere l'ora sono le seguenti: What time is it? What’s the time? che significano essenzialmente Che ore sono? Che ora è?
Nell'ambito della grammatica italiana la risposta che si dà viene espressa sempre al plurale, mentre in inglese questa viene sempre espressa e data al singolare.

Per esempio diremo It’ s seven o’clock. (Sono le sette in punto). Se si deve specificare soltanto l'ora si utilizza principalmente l'espressione che nella parte finale ha la dicitura o'clock che nell'espressione completa invece si scrive come of the clock. Se invece non si deve esprimere l'ora esatta e quindi si devono esprimere i minuti si deve dire prima l'ora e poi i minuti oppure si devono dire prima i minuti e poi successivamente l'ora. A quarter vuol dire e un quarto, past serve per indicare i minuti dopo l'ora, to serve per indicare invece quelli che sono i minuti prima dell'ora. Quando i minuti sono collocati tra 1 e 29 la numerazione di questi possono essere collocati all'inizio della frase, indicando past in mezzo tra questi e l'ora che si vuole dunque esprimere.
Per i minuti che stanno tra i 31 e i 59 che quindi sono quelli che mancano perché scocchi l'ora possono essere espressi con il to collocato tra questi e l'ora.

scrivere l’ora in inglese

Half past invece si utilizza quando la lancetta dell'orologio si trova sul 6 per potere dunque indicare "e mezza". Half an hour serve invece per indicare quella che è una mezz’ora, quindi trenta minuti. L'orologio in lingua inglese viene viene orientato inoltre su 12 numeri e non su 24 numeri come avviene classicamente. Quindi per le ore da mezzanotte a mezzogiorno si utilizza A.M. – ante meridiem, mentre per le ore da mezzogiorno a mezzanotte si utilizza P.M. – postmeridiem. 12 A.M. in lingua inglese quindi serve per indicare la mezzanotte, mentre 12 P.M serve per indicare mezzogiorno.

Che ore sono in inglese

A differenza dell'italiano in inglese per chiedere che ore sono si usa sempre il singolare, sia nella domanda che nella risposta.

What time is it? It's six o'clock
Che ore sono? Sono le sei

Nel dire l'ora si indicano i minuti successivi all'ora (past), oppure i minuti che mancano all'ora successiva.
It's twenty past eight. Sono le otto e venti
It's ten to nine. Sono le nove meno dieci.
(a) quarter = meno un quarto; half: mezza.

It's (a) quarter to ten.: Sono le dieci meno un quarto.

Si può anche esprimere dicendo prima l'ora e poi i minuti, ma questo si usa prevalentemente con gli orari dei treni o aerei.

It's five twenty. Sono le cinque e venti

Come si scrive l'ora in inglese articolo

In inglese per chiedere l'ora, come spesso in italiano, le ore della giornata sono divise in due cicli di 12 ore ciascuno. In caso di ambiguità è quindi necessario specifica: afternoon, in the evening, at night, oppure indicare a.m (ante meridiem: prima di mezzogiorno) o p.m (post meridiem: dopo mezzogiorno). Per gli orari ufficiali vengono considerate tutte e 24 le ore.

Domande da interrogazione

  1. Come si chiede l'ora in inglese?
  2. In inglese, per chiedere l'ora si usano le espressioni "What time is it?" o "What’s the time?", che corrispondono a "Che ore sono?" in italiano.

  3. Come si esprime l'ora esatta in inglese?
  4. Per esprimere l'ora esatta in inglese si utilizza "o'clock", ad esempio "It's seven o'clock" per dire "Sono le sette in punto".

  5. Come si indicano i minuti in inglese quando si dice l'ora?
  6. I minuti si indicano dicendo prima l'ora e poi i minuti, oppure i minuti seguiti dall'ora, usando "past" per i minuti dopo l'ora e "to" per quelli prima dell'ora successiva.

  7. Qual è la differenza tra "half past" e "half an hour" in inglese?
  8. "Half past" si usa per indicare "e mezza", mentre "half an hour" indica una mezz’ora, cioè trenta minuti.

  9. Come si distinguono le ore del giorno in inglese?
  10. Le ore del giorno in inglese sono divise in due cicli di 12 ore, utilizzando "A.M." per le ore da mezzanotte a mezzogiorno e "P.M." per quelle da mezzogiorno a mezzanotte.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Spiegazione esercizio

Cronih di merlino2008

risposte libro

Cronih di Kails

Aiuto compiti

Cronih di merlino2008