danilocaruso3
Ominide
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Concetti Chiave

  • Il Present simple viene utilizzato per azioni abituali e affermazioni generali, come "I live in Torino".
  • Descrive condizioni permanenti, ad esempio "I'm Italian", e azioni frequenti con avverbi di frequenza.
  • La struttura del Present simple prevede il soggetto seguito dalla forma base del verbo, con "s" alla terza persona singolare.
  • Eccezioni includono l'aggiunta di "es" per verbi terminanti in -ss, -ch, -sh, -x, -z, -o.
  • Per verbi terminanti in -y preceduta da consonante, si sostituisce "y" con "ies".

Indice

  1. Uso del present simple
  2. Formazione del present simple

Uso del present simple

Il Present simple si usa:

-per descrivere azioni abituali nel presente e affermazioni di carattere generale:

ES:

I live in Torino.

Abito a Torino.

-per descrivere condizioni permanenti:

ES:

I'm Italian.

Sono Italiano.

-per descrivere azioni che si compiono con frequenza.Viene spesso accompagnato da avverbi(always, often, ecc.) o espressioni

di frequenza(once a week, every weekend, ecc.):

ES:

We study English every day.

Studiamo l'inglese ogni giorno.

Formazione del present simple

Il present simple è formato dal soggetto seguito dalla forma base del verbo per tutte le persone,

tranne alla terza persona singolare (he, she e it), in cui, come regola generale,

si forma aggiungendo la "s" alla forma base del verbo.
Ci sono però delle eccezioni:

Se la forma base del verbo termina per:

-ss, -ch, -sh, -x, -z, -o : si aggiunge "es"

ES:

press/presses;

watch/watches;

wish/wishes;

mix/mixes;

buzz/buzzes;

do/does;

-y preceduta da una consonante : la "y" si toglie e si aggiunge "ies"

ES:

fly/flies;

empty/empties;

study/studies;

ES:

I watch

You watch

He/She/It watches

We watched

You watched

They watched

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community