yeahsis
Ominide
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • Who o that si usano dopo una persona per indicare di chi si sta parlando, senza virgole nelle frasi relative determinative.
  • Which o that si utilizzano per animali e oggetti, sostituendo he, she, it nei pronomi relativi.
  • Whose è impiegato per esprimere possesso per persone e animali, non per oggetti.
  • Where si utilizza per riferirsi a luoghi, descrivendo la posizione o il contesto.
  • I pronomi relativi evitano la ripetizione dei soggetti, rendendo la frase più scorrevole.

Uso di 'who' e 'that'

Si può usare who o that (= che, il quale, la quale, i\le quali) dopo una persona, per indicare di chi si sta parlando.

Esempio:

• This woman who works in an office is my cousin. (= questa donna, che lavora in un ufficio, è mia cugina).

“Who” è il pronome relativo;

“Who works in an office” è la frase relativa.

Non si mettono virgole nelle frasi relative determinative.

Esempio:

• Mary is the girl that came before.---- Mary è la ragazza che è venuta prima.

Quando si parla di un Esempi:

Animals that live in the desert are beautiful. ---- Gli animali che vivono nel deserto sono bellissimi.

I pronomi relativi, in quanto pronomi, si usano al posto di Esempi:

• The girls who are talking…

E non: the girls they are talking...

Si usa whose (= di cui, del quale, della quale), al posto di his, her, their. frasi relative determinativePuò essere usato per persone e animali ma non per le cose.

Esempi:

• The girl whose notebook is green, is my friend. ---- La ragazza il cui quaderno è verde, è la mia amica.

Per parlare dei Esempi:

• The house where i used to live, has been sold. ---- La casa dove vivevo ora è stata venduta.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community