Pinturicchio98
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Il "First conditional" è utilizzato per esprimere ipotesi possibili e probabili nel presente o futuro.
  • La struttura include una "if clause" con il Present Simple e una proposizione principale con il futuro semplice.
  • L'ordine delle clausole è flessibile: la "if clause" può precedere o seguire la proposizione principale.
  • Le domande nel "first conditional" possono essere formulate usando parole interrogative "Wh".
  • La forma negativa nella proposizione principale si esprime con "won't" seguito dal verbo all'infinito.

Indice

  1. Struttura del periodo ipotetico
  2. Uso del present simple
  3. Domande con parole interrogative

Struttura del periodo ipotetico

Il periodo ipotetico è composto da due parti:

la proposizione principale che esprime la conseguenza e quella subordinata (o if clause) che esprime l'ipotesi. La proposizione subordinata, o "if clause", descrive la condizione (If it is sunny) necessaria perché accada qualcosa.

- If it rains, I'll stay at home.

- Se piove, starò a casa.

Uso del present simple

Quando la subordinata, o if clause, è al Present Simple, nella frase principale si usa il futuro con will.

Nella "If clause" il Present Simple si riferisce ad una possibile azione nel futuro. La "If clause" può essere posta prima o dopo la proposizione principale.

Domande con parole interrogative

Yes, I will.

No, I won't.

Si possono usare anche delle domande introdotte da parole interrogative "Wh"


Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community