vale1411
Genius
1 min
Vota

Concetti Chiave

  • Il comparativo consente di confrontare due elementi tramite maggioranza, uguaglianza o minoranza.
  • Il comparativo di maggioranza si forma aggiungendo -er agli aggettivi corti o more prima di quelli lunghi, seguito da than.
  • Gli aggettivi corti includono monosillabi e bisillabi terminanti in y, er e w, con alcune variazioni ortografiche.
  • Il comparativo di uguaglianza utilizza as prima e dopo l'aggettivo, e può essere usato in forma negativa per mitigare un'osservazione.
  • Il comparativo di minoranza si costruisce con less seguito dall'aggettivo e dalla parola than.

Il comparativo è utilizzato per paragonare fra loro due elementi e può essere:

- comparativo di maggioranza;

- comparativo di uguaglianza;

- comparativo di minoranza.

Indice

  1. Comparativo di maggioranza
  2. Comparativo di uguaglianza
  3. Comparativo di minoranza

Comparativo di maggioranza

Il comparativo di maggioranza si costruisce in due modi in base alla lunghezza dell'aggettivo o dell'avverbio:

- con gli aggettivi o gli avverbi corti si aggiunge la desinenza -er ad essi, poi si aggiunge anche la parola than (ad esempio: Sara is taller than Luca);

- con gli aggettivi o gli avverbi lunghi si antepone ad essi la parola more e si pospone ad essi la parola than (ad esempio: Sara is more patient than Luca).

Si considerano corti i monosillabi e bisillabi che terminano con y, er e w.

Sono presenti anche alcune variazioni ortografiche, ad esempio:

- quiet diventa quiter;

- big diventa bigger;

- happy diventa happier.

Comparativo di uguaglianza

Il comparativo di uguaglianza si costruisce mettendo as prima e dopo l'aggettivo o l'avverbio. As introduce quindi secondo termine di paragone.

Spesso si usa il comparativo di uguaglianza negato per "addolcire" un osservazione.

Un esempio di una frase con il comparativo di uguaglianza, può essere:

- Chip is as talkative as Chop;

- oppure, Chip isn't as tall as Chop.

Comparativo di minoranza

Infine, il comparativo di minoranza si forma mettendo less davanti all'aggettivo o all'avverbio e aggiungendo dopo la parola than.

Ad esempio: I am less clever than Michael in playing videogames.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community