strangegirl97
Genius
1 min. di lettura
Vota 5 / 5

Concetti Chiave

  • La forma interrogativa con l'inversione del soggetto posiziona il pronome personale dopo il verbo, separato da un trattino.
  • Una "t" eufonica è inserita tra trattini quando il verbo e il pronome iniziano entrambi con vocale.
  • Se il soggetto è un sostantivo, si aggiunge il pronome personale corrispondente dopo il verbo.
  • Questa struttura è una delle tre forme interrogative nel francese, insieme a quella intonativa e a "est-ce que".
  • Esempi illustrano l'uso corretto della forma con inversione in contesti pratici.
Le particolarità della forma con l'inversione del soggetto

Nella lingua francese esistono tre forme interrogative: quella intonativa, quella con “est-ce que” e quella con l’inversione del soggetto. In questa forma il pronome personale soggetto si trova sempre dopo il verbo ed è sempre separato da quest’ultimo da un trattino.
Esempio:
Êtes-vous italiens?
Siete italiani?

Se il verbo termina con vocale ed il pronome comincia con vocale si mette una t eufonica compresa tra due trattini fra il verbo e il pronome.
Esempio:
Ira-t-il à la mer?
Andrà al mare?

Quando il soggetto è un sostantivo si deve mettere il pronome personale soggetto corrispondente dopo il verbo.
Esempio:
Marie aime-t-elle l’école?
Marie ama la scuola?

Domande e risposte